trovati 15mila euro in contanti in un armadio
il direttore dell'Ospedale giustifica la cifra
Ieri, nel corso della perquisizione domiciliare a casa di Simona Mariani, gli investigatori della Dia hanno trovato 15 mila euro in contanti in un armadio. «Quanto alle somme di denaro rinvenute in un armadio blindato - ha chiarito la donna - la somma di 5350 euro è quanto prelevato in più riprese nel corso di due/tre anni da mia sorella (...) presso un conto corrente per accrediti di canoni di locazioni dell’appartamento in Roma a entrambi intestato». Mentre i restanti 10 mila euro - ha spiegato - erano soldi che lei custodiva «su richiesta del mio compagno».
Nell’interrogatorio Mariani ha ricostruito l’origine della sua conoscenza con Guarischi (sarà interrogato venerdì dal gip), che secondo l’accusa era una sorta di «grimaldello» per sbloccare gli stanziamenti regionali, la vicenda del finanziamento all’ospedale di Cremona, ha parlato di incontri in Regione e del ruolo di Lucchina. «Conosco Guarischi dal 1995 per ragioni politiche all’interno del partito Forza Italia. Io all’epoca ero stata eletta consigliere regionale», ha raccontato la donna.
E ha spiegato di aver conosciuto l’imprenditore della Hermex Giuseppe Lo Presti (arrestato, sarà interrogato oggi dal gip) «verso la fine del 2011 in quanto presentatomi da Guarischi». I due le parlarono della «possibilità» di chiedere un finanziamento regionale per l’acquisto di «un acceleratore lineare cosiddetto ’Verò con caratteristiche avanzate» per la diagnostica tumorale. «A quel punto - ha aggiunto - verso la fine del 2011 sono andata a parlare con Lucchina (...) chiedendo se era possibile ottenere una finanziamento da parte della Regione». Dopo un pò, ha proseguito, «ho saputo che era stato deliberato il finanziamento regionale per la parte di 8 milioni di euro».
Gli inquirenti hanno chiesto alla donna a che titolo parlasse con Guarischi della procedura di finanziamento e lei ha risposto: «Non aveva ruoli formali nè in Regione nè presso la Hermex (...) era lui che mi aveva presentato Lo Presti». I pm le hanno contestato anche un «incontro nel bar presso la Regione Lombardia con Lo Presti Giuseppe» e la donna ha parlato anche di «incontri tra me e Guarischi» negli uffici del Pirellone. «La mia assistita ha negato di aver mai preso somme di denaro - ha chiarito il suo legale, l’avvocato Davide Steccanella - e
ha ribadito la legittimità del suo operato». Oggi il gip interrogherà anche uno dei figli di Lo Presti, Gianluca. Domani saranno interrogati l’altro figlio, Salvo Lo Presti, Boriani e Pierluigi Sbardolini, ex direttore amministrativo del San Paolo di Milano. Venerdì sarà la volta di Guarischi e Luigi Gianola, direttore dell’azienda ospedaliera di Sondrio.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/03/13Segue »
Sanità, Mariani: nel mirino un finanziamento regionale
Perquisita nel corso della mattinata anche l'abitazione di Simona Mariani, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Cremona, indagata per corruzione nell ... -
13/03/13Segue »
Sanità, Mariani: «Fiduciosa nella magistratura»
«In relazione all’inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia di Milano su presunti episodi di corruzione connessi ad appalti e forniture di aziende ... -
Cremona 12/03/13Segue »
Il comunicato Dia sull'operazione "La Cueva"
Ancora in corso l'inchiesta della Direzione investigativa Antimafia su presunte tangenti nella sanità lombarda. Dopo i sette arresti di questa mattina ... -
Cremona 08/03/13Segue »
Ospedale di Cremona, una Festa della donna all'insegna della prevenzione
La salute delle donne al centro. Festa della donna all'insegna della prevenzione all'Ospedale di Cremona, al presidio Oglio Po e ...
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.