Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
  • >
  • Cronaca
26 settembre 2013 10:43
Cremona
Domenica l'insediamento ufficiale
di don Alberto Martinelli al Cambonino
e di don Giuseppe Manzoni a Piadena
  • Don Alberto Martinelli e don Giuseppe Manzoni

Sono due i nuovi parroci che si insedieranno nell’ultima domenica di settembre. Alle 10.30 l’ingresso di don Alberto Martinelli nella parrocchia Ss. Nazario e Celso in S. Giuseppe, nel quartiere Cambonino di Cremona. Alle 16, invece, l’appuntamento è a Piadena per l’ingresso di don Giuseppe Manzoni. Entrambe le celebrazioni saranno presiedute dal vescovo Dante Lafranconi.

L’ingresso di don Alberto Martinelli
Nella mattinata di domenica 29 settembre, nella Messa delle 10.30, si insedierà nella parrocchia cittadina del Cambonino don Alberto Martinelli. Prima della celebrazione, sul sagrato della parrocchiale, il Vescovo e il nuovo parroco riceveranno il saluto del sindaco di Cremona, prof. Oreste Perri.
Quindi, in chiesa, dopo il saluto liturgico del Vescovo, il collaboratore parrocchiale don Giuseppe Salomini leggerà il decreto di nomina. Don Martinelli aspergerà quindi l’assemblea con l’acqua benedetta e incenserà la mensa eucaristica. Poi Liliana Lazzarini porgerà il benvenuto a nome della comunità al nuovo parroco, che prenderà la parola solo al termine della celebrazione.
Al termine della Messa, dopo le firme sui documenti ufficiali da parte del Vescovo, del parroco e di Rinaldo Rizzi e Mauro Barchielli in qualità di testimoni, si terrà il rinfresco in oratorio, dove in serata ci sarà una cena fraterna.
L’ingresso del nuovo parroco è stato preparato le settimane precedenti con specifici momenti durante le celebrazioni festive, con le meditazioni affidate a don Marco d’Agostino e don Primo Margini, rispettivamente vicerettore e direttore spirituale del Seminario.

Don Alberto Martinelli è nato a Cremona il 30 giugno 1966 ed è stato ordinato il 20 giugno 1998 mentre risiedeva nella comunità cittadina di S. Sigismondo. È stato vicario nella parrocchia S. Leonardo in Casalmaggiore (1998-2004) e in quella di S. Agata a Cremona (2004-2008). Dal 2005 al 2008 è stato anche segretario dell'Ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici. Dal 2008 era vicario di S. Bassano in Pizzighettone e delle parrocchie S. Rocco e S. Pietro in Gera di Pizzighettone.

L’ingresso di don Giuseppe Manzoni
Nel pomeriggio di domenica 29 settembre a Piadena si insedierà don Giuseppe Manzoni. L’appuntamento è per le 16 con la Messa presieduta dal vescovo Lafranconi nella chiesa di S. Maria Assunta, preparata con cura dal vicario don Massimo Sanni e dai suoi collaboratori.
I sacerdoti, indossati i paramenti nel Chiostro, si dirigeranno in processione verso la parrocchiale. Sul sagrato ci sarà il saluto del vicesindaco di Piadena Gianfranco Cavenaghi; presente anche il primo cittadino di Drizzona, Ivana Cavazzini.
In chiesa, dopo il saluto liturgico del Vescovo, il vicario della zona pastorale VII, don Claudio Rubagotti, leggerà il decreto di nomina. Don Manzoni aspergerà quindi l’assemblea con l’acqua benedetta e incenserà la mensa eucaristica. Seguirà il saluto ufficiale della Parrocchia al nuovo parroco letto da una catechista, Maria Teresa Pagliari; mentre i coniugi Giancarlo e Adele Stringhini offriranno al nuovo parroco una stampa raffigurante la Sacra Famiglia, con un riferimento al ruolo di custodia di san Giuseppe.
Solo al termine dell’Eucaristia prenderà la parola don Manzoni.
Ad animare la Messa la Schola catorum S. Maria Assunta e S. Pietro diretta da Matteo Priori e accompagnata all’organo da Fabio Rosati.
Dopo la celebrazione la firma dei documenti da parte del Vescovo, del parroco e di tre testimoni, uno per ognuna della tre parrocchie: Andrea Teodoro Bianchi per Vho, Delfo Fasani per Drizzona e Vilma Galli per Piadena.  
Infine il rinfresco in oratorio.
L’ingresso del nuovo parroco è stato preparato con un triduo che ha coinvolto le tre comunità: la sera di mercoledì 25 settembre è stato recitato il Rosario a Drizzona; giovedì 26 il Vespro con benedizione eucaristica a Vho; venerdì 27 la celebrazione penitenziale a Piadena. Tutti gli incontri sono incentrati sulla figura del pastore, con meditazioni del vicario don Massimo Sanni.
Lunedì 30 settembre inizierà quella che è stata simpaticamente definita “settimana manzoniana”: don Giuseppe incontrerà le varie realtà che compongono le comunità di Piadena, Vho e Drizzona. Si inizia da Drizzona: alle 20.30 del 30 settembre la Messa e, a seguire, un momento di fraternità in oratorio. Nel pomeriggio di martedì 1° ottobre il nuovo parroco visiterà la chiesa di Castelfranco e quella di Pontirolo; alle 21 l’apertura del Mese del Rosario nella cappella di via Platina a Piadena. La sera del 2 ottobre appuntamento a Vho: alle 20.30 la Messa nella Chiesa di S. Pietro, seguita da un momento di fraternità in oratorio. Nel pomeriggio di giovedì 3 ottobre don Manzoni sosterà nella Chiesa di san Lorenzo Guazzone e in quella di San Paolo Ripa Oglio; alle 21 a Piadena la riunione con i catechisti. Venerdì 4 ottobre la Messa nella cappella della casa di riposo (ore 16) con visita agli ospiti nei vari reparti; alle 21 prima riunione con il Consiglio pastorale. Sabato alle 18 la Messa prefestiva con tutti i giovani e giovanissimi che si impegnano in oratorio; a seguire nel salone dell’oratorio la cena comunitaria. A chiudere l’intensa settimana, domenica 6 ottobre, l’apertura ufficiale del nuovo anno pastorale con il mandato ai catechisti.

Don Giuseppe Manzoni è nato a Caravaggio (Bg) il 23 luglio 1958. Ordinato sacerdote nel giugno 1985 ha iniziato il proprio ministero pastorale a Fornovo S. Giovanni in qualità di vicario. Negli ultimi anni di ministero ha intrapreso gli studi presso la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale, continuando poi alla Pontificia Università Lateranense, dove ha ottenuto la licenzia in Teologia Pastorale. Insegnante in Seminario dal 1999 (fino al 2003 è stato anche vicerettore ed economo), dal 1999 al 2007 è stato anche assistente Giovani AC e dal 2002 al 2005 assistente ecclesiastico FUCI e MEIC. Dal 2005 al 2007 ha ricoperto l’incarico di vicecancelliere di Curia e notaio del Tribunale ecclesiastico. Don Manzoni, che dal 2003 è assistente ecclesiastico AGESCI, dal 2007 era parroco delle comunità di "S. Marino" in S. Marino, "Ss. Gervasio e Protasio martiri" in Gadesco e "Ss. Pietro e Paolo" in Pieve Delmona.

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 21/11/13
    Per la Festa del Torrone San Sigismondo fa orario continuato
    Nel contesto della Festa del Torrone in programma nel fine settimana a Cremona, e che sabato sarà caratterizzata dalla rievocazione storica del ...
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Top News
  • Cremona 08/05/25 23:36
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 15 maggio con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata nuovo Papa è Robert Francis Prevost ...
    Segue »
  • 08/05/25 23:30
    Una pace disarmata
    L’agostiniano Robert Francis Prevost, nato a Chicago, missionario in Perù, è il nuovo Papa. Sceglie il nome Leone XIV: «Ponti con il dialogo»
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:12
    Piccoli passi avanti
    Per la maternità però
    serve una rivoluzione
    Novità (e conferme) per il 2025 e oltre
    Segue »
  • Cremona 09/05/25 12:30
    Storia e avventure tra le vette
    nel cuore della valle di Lozio
    Occhi puntati sul primo Villaggio degli Alpinisti della Lombardia
    Segue »
Notizie Flash
  • 09/05/25 11:11
    Venerdì 9 maggio inaugura il Mercato europeo 2025 di Cremona
    Venerdì 9 maggio alle ore 12 in piazza Cittanova si terrà il taglio del nastro del nastro del Mercato europeo di Cremona.
    La ...
    Segue »
  • 07/05/25 19:02
    Congresso SivarSib, al via l'edizione 2025: le novità
    L'edizione 2025 del Congresso multisala di SivarSib richiama a Cremona la Veterinaria degli allevamenti bovini, bufalini e ovicaprini d'Italia. Focus su salute, ...
    Segue »
  • 07/05/25 18:50
    AIRC - Azalea della Ricerca 2025: Sostieni la Ricerca sui Tumori Femminili
    In occasione della Festa della Mamma, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 09/05/25 14:30
    Scavi, polvere e meraviglia:
    i Pink Floyd a Pompei
    Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 05/05/25 18:25
    Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
    Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ...
    Segue »
  • 09/05/25 16:50
    Protagoniste le idee dei giovani
    Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti”
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 09/05/25 10:15
    Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
    Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Mister Venturato divorzia dalla Pergolettese
  3. Decisione della società, la Cremonese va in ritiro
  4. Allarme Asl, nel Cremonese segnalata l'Amanita Falloide
  5. Mascolo porta la Cremo alle semifinali di Coppa
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 254 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 1 – ISTRUTTORE TECNICO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E DETERMINATO/INDETERMINATO
    Ente: Provincia di Parma - PR
    Scadenza: 19 Mag 2025

    N. 1 – FUNZIONARIO TECNICO – AREA DEI FUNZIONARI ED ELEVATA QUALIFICAZIONE – TEMPO
    https://informagiovani.comune ...




Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE