perquisizioni anche nel Cremasco
Altra dura spallata alla criminalità organizzata. Nell'ambito delle operazioni antimafia in Lombardia, sono state eseguite numerose perquisizioni, alcune delle quali anche nel Cremasco, che hanno già portato a otto arresti in regione, strettamente legati a Cosa Nostra, e alla confisca di beni mobili e immobili per un valore di oltre 700 milioni. Numerose le accuse ipotizzate nei confronti dei perquisiti, dall'associazione per delinquere di stampo mafioso all'estorsione, dalle false fatturazioni al favoreggiamento all'impiego di manodopera clandestina, il tutto coperto da società di facciata le quali gestivano un imponente flusso di denaro che serviva ad alimentare la latitanza di vari affiliati mafiosi. Dalle prime luci dell'alba di oggi è in atto una vasta operazione coordinata della Dda, volta a minare la «mafia imprenditoriale», come specificato nel dispositivo dell'agenzia milanese; tra gli arrestati anche il genero e la figlia di Vittorio Mangano, scomparso nel 2000 e conosciuto come lo «stalliere di Arcore», noto boss che agiva nel Milanese negli anni Settanta, oltre a un prestanome del boss latitante Matteo Messina Denaro, presunto nuovo capo di Cosa Nostra.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 19/09/13Segue »
Operazione antimafia
Salvatore Navanteri, 58 anni, e Luisa Regozzali, di 54, marito e moglie, sono stati arrestati questa mattina all'alba dai carabinieri del ...
due arresti nel Cremonese -
Rivolta d'Adda 24/09/13Segue »
Carabinieri, blitz antimafia
Avevano scelto come nascondiglio da quindici anni una lussuosa villa di Rivolta d’Adda, usata periodicamente come base per sfuggire alle ritorsioni ...
in manette un capoclan -
08/12/13Segue »
Tre banditi assaltano una villa
Anziana legata e picchiata. E’ ancora sotto choc: «Non voglio ricordare». Da due settimane la polizia sta seguendo le tracce di un commando di incappucciati che ha rapinato di notte l’abitazione di una donna di 74 anni, in via San Rocco. Si cerca una station wagon già segnalata in altri episodi.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.