dedicata alla Bertolina
Principessa della cucina povera, la Bertolina, torta all’uva fragola prende il nome da Bertoldo e dal figlio bertoldino, tipici contadini della nostra pianura dall’aspetto rozzo ma dalla mente astuta. Secondo la versione più attendibile, pare che la Bertolina sia stata inventata da due sorelle di Trescore Cremasco soprannominate “Benedète”. Rassegnate allo stato di signorine, le donne avevano investito tutto nell’attività di panificazione sfornando pan di mistura, focacce e dolci caserecci. Tra questi anche la Bertolina, la cui ricetta fu custodita gelosamente. Nonostante i numerosi tentativi di imitazione, si dice che nessuno sia stato in grado di riprodurre il dolce originale.
LA RICETTA DELLA BERTOLINA
INGREDIENTI
(per 6 persone)
600 g di uva fragola
350 g di farina 0
150 g di farina di mais
100 g di burro
75 g di zucchero semolato
2 uova intere
1 cucchiaio di olio
1 bustina di lievito
Essenza di vaniglia
Zucchero a velo per decorare
PREPARAZIONE
Sgranare e lavare l’uva. Mescolare farine, zucchero semolato, burro, uova, vaniglia, lievito di birra. Aggiungere i chicchi conservandone alcuni per la decorazione, poi versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Una volta livellato, ungere la superficie d’olio e cospargerla con gli acini. Infornare a 180° per 40/45 minuti. Lasciar raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
LEGGI SUL NUMERO IN EDICOLA DI MONDO PADANO IL SERVIZIO COMPLETO
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 09/10/13Segue »
La ricetta della polenta coi funghi
In una pentola, portare all’ebollizione circa un litro e mezzo d’acqua. Salare l’acqua, quindi iniziare a versare a poco ...
porcini trifolati della Trattoria Alba
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.