La Fiaschetteria Duebi di Balzi e Nolli si occupa della vendita di beni quali acqua, vino, liquori, alimentari confezionati, carta e detersivi. Dal 1981 l’unità centrale è il negozio di via Bissolati 38 a Robecco d’Oglio, che svolge attività di vendita al dettaglio, affiancato dal camioncino dell’ambulante che effettua il tradizionale servizio porta a porta. Furgoncino e camion, invece, consegnano a domicilio e in modo totalmente gratuito le forniture destinate a privati, bar, ristoranti e aziende. «Il nostro obiettivo - sottolinea Alice Nolli - è mantenere vivo un servizio di cuore e tradizione, dove il cliente si senta ascoltato e guidato dai nostri consigli. Lo scopo è vendere selezionando prodotti di qualità e del territorio. Nonostante la forte concorrenza dei supermercati, i nostri clienti ci scelgono sicuramente per il nostro servizio: una garanzia!».
«Quando siamo partiti nella nuova sede - racconta Angelo Balzi spalleggiato dalla moglie Mercede - avevamo ancora i due magazzini separati, ma nel 1986 abbiamo potuto unificare le licenze dando vita alla Duebi e tutto è stato più semplice, soprattutto dal punto di vista contabile».
«Adesso - prosegue - il mercato è molto cambiato, sia per l’evoluzione dei tempi sia per la variazione dei gusti delle persone: se ci riferiamo al settore degli alcolici, siamo passati dall’uva da pigiare, alla vendita di bottiglie di vino; un mercato, quest’ultimo, ora in calo mentre è aumentato il consumo di birra».
Angelo, il lavoro dell’ambulante ha ancora mercato?
«Anche questo settore è cambiato: mio papà si dedicava prettamente al basso bresciano, poi abbiamo allargato alle cascine del cremonese che adesso si sono svuotate e, attualmente, ci rivolgiamo ai paesi del circondario: partiamo da Verolavecchia e Verolanuova per arrivare a Milzano sino a Seniga nel bresciano e tutti i paesi del cremonese verso l’Oglio con un significativo aumento della nostra clientela a Cremona città. Ultimamente, siamo arrivati sino a San Daniele Po». ...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’ EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.