chiusura fuoco e fiamme
Si chiudono questa sera i Giovedì d'Estate cremonesi, con l'ultimo appuntamento – il quinto –, caratterizzato da una chiusura fuoco e fiamme. Andando con ordine, ecco le esibizioni: in piazza Stradivari «Due ruote in libertà», manifestazione ciclistica in collaborazione con la Fiab; in via Cavour «Passione 4x4», esibizione di fuoristrada in collaborazione con il Gruppo Caimani; all'auditorium della Camera di Commercio il Cremona Summer Festival, in collaborazione con il Cremona International Music Accademy; in piazza Cittanova «Giochi di fuoco» per salutare i Giovedì a cura di Stultifera Navis di Isola Dovarese.
Come sempre le iniziative fisse: in corso Garibaldi il mercato ambulanti, un tappeto multicolore di bancarelle che evoca l’atmosfera vivace e allegra del bazar; in via Palestro le esposizioni degli hobbysti; in corso Campi il Radio Sound in diretta con i Giovedì d’Estate; nei giardini di Piazza Roma l'Area Bimbi, un’isola di gioco dedicata ai più piccoli con gonfiabili morbidosi, truccabimbi e laboratori didattici; in largo Boccaccino “Il Giardino del Gusto” in collaborazione con la Strada del Gusto Cremonese, con vendita e degustazione di prodotti tipici; alla loggia dei Militi laboratori didattici a cura della Cooperativa L’Umana Avventura; in via Gramsci la Croce Rossa Italiana con il Comitato Locale di Cremona Scopri Cremona tra Palazzi e Cortili; in corso Mazzini appuntamento con i fumetti, con incontri con gli autori, laboratori a cura del Centro Fumetto “Andrea Pazienza” e letture di fumetti equosolidali in collaborazione con la Cooperativa Nonsolonoi; in Galleria XXV Aprile Colori dell’Arte, collettiva di artisti cremonesi a cura dell’Associazione Aics Cremona Arte.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/12/13Segue »
Il caro affitti allontana i negozi dal centro storico
Corso Garibaldi pedonalizzato non basta, altro giro di valzer per i negozi in centro. Il caro-affitti costringe Romeo e Giulietta a chiudere dopo appena un anno. Scarso appeal di piazza Marconi. Tartatelle emigra in via Confalonieri. E i cinque punti vendita di Cose si riuniscono tutti nell’ex farmacia centrale
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.