un argentino che preferisce Cristiano Ronaldo
ha infiammato derby boliviani e porta la Sistina sulla pelle
Il primo è stato un Maradona a colori, sulla scapola destra. La posa del Pibe, palla al piede, è quella del gol all’Inghilterra nel 1986, quello degli undici tocchi, il più bello di sempre. Lui, Hugo, di tatuaggi oggi ha tapezzato il braccio destro e il suo gol più bello lo ha reso una vera e propria star. La sua chilena (come chiamano la rovesciata in Sudamerica) su Youtube ha quasi 150mila contatti: «Per i tifosi del Blooming - spiega il nuovo attaccante della Cremo - è stato un gol speciale perché l’ho segnato nel clasico». Che è poi il derby di Santa Cruz, grande città boliviana dove le tifoserie di Blooming e Oriente Petrolero non si mandano mazzi di rose.
Hugo è nato a Le Puy-en-Velay, nel cuore della Francia, dove il padre, Angel Bargas, difensore della nazionale albiceleste ai mondiali del 1974, ha chiuso la carriera. A 5 anni però si è trasferito in Argentina e si sente argentino a tutti gli effetti, ma... «Il mio preferito - confessa - è Cristiano Ronaldo».
Hugo parla spagnolo, francese, inglese, un po’ meno l’olandese. Ora tocca all’italiano. E pensare che nel suo girovagare, un posto all’Italia, Hugo lo aveva già assegnato: avambraccio destro. Si alza la manica e mostra un tatuaggio che raffigura il Giudizio Universale di Michelangelo, cartolina da una visita alla Sistina.
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 FEBBRAIO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/02/14Segue »
Cremo, dalle fasce al centro
L'ANALISI - Senza esterni veri e propri il gioco trova altri sbocchi offensivi e la difesa è più protetta
Il gioco grigiorosso cambia stile
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.