sotto le stelle
Cinema da intendere come strumento di virtuoso intrattenimento. Cinema da intendere come meravigliosa, irrinunciabile esperienza collettiva. È chiara, puntuale ed essenziale, la visione che Giorgio Brugnoli - esercente cinematografico di lungo corso, nonché attuale gestore dell’Arena Giardino - ha della Settima Arte: si spiega (anche) così il successo riscosso dalla rassegna allestita presso l’ex Area Frazzi. «Puntiamo, come sempre, sull’elevata qualità dell’offerta - commenta l’interessato -, facendoci ancora una volta promotori di un ambizioso progetto (giunto, nel 2023, alla quarantaquattresima edizione) assai apprezzato dal pubblico. Per quanto le piattaforme digitali ci diano sempre più battaglia proponendosi in maniera massiccia in termini di concorrenza, il cinema cosiddetto “sotto le stelle” possiede quel fascino e quella malìa che né la televisione né i più sofisticati device, oggi, possono garantire». Inaugurata ieri (giovedì 8 giugno) con la pellicola “Il mondo degli ultimi”, la rassegna - fino al prossimo 16 settembre - presenta un ampio ventaglio di capolavori (italiani ed esteri), con una sezione specifica (pensata in collaborazione con il Comune di Cremona) riservata al nostro ambiente fluviale. «Mi preme di sottolineare l’importanza della serata di lunedì 26 giugno: all’Arena Giardino, verrà riservato un caloroso omaggio a Sandro Talamazzini, indimenticato giornalista locale cui l’Amministrazione Comunale ha scelto d’intitolare una via,...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.