e la selezione dei ricordi
World of Tomorrow è una serie fantascientifica d’avanguardia, scritta, diretta, prodotta, animata e montata da Don Hertzfeldt. La serie è iniziata con World of Tomorrow, film che ha vinto, tra gli altri, il Gran Premio della Giuria per il cortometraggio al Sundance Film Festival, ed è stato anche candidato all’Oscar. Nel 2022, Hertzfeldt ha caricato il primo episodio su YouTube. La serie presenta la voce di Julia Pott, spesso accanto alla nipote di quattro anni di Hertzfeldt, Winona Mae, registrata mentre disegnava e suonava.
I disegni dell’animazione sono stilizzati: in una stanza bianca, suona l’allarme di una unità di comunicazione. Accorre una bambina eccitata, Emily, che preme una serie di pulsanti. Sullo schermo, appare in una trasmissione video in diretta una donna, che parla con tono robotico. La donna si presenta come un clone adulto di terza generazione di Emily, che la contatta dal futuro. Il clone spiega quindi all’originale, del complesso processo di clonazione che gli umani hanno ideato, nel tentativo di raggiungere l’immortalità e prosegue poi spiegando come sia riuscita a contattare l’originale attraverso una forma sperimentale, imprevedibile e pericolosa di viaggio fisico nel tempo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
08/12/23 14:10Segue »
Se parlar d’amore è poco
In un crescendo di rimpianti, intenso “Zio Vanja” di Lidi al “Ponchielli” -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
08/12/23 17:10Segue »
Galeotto fu un libro sui Pink Floyd...
L'intervista - Alessandro Baldessari, da Pieve di Cadore a Cremona per la laurea in Musicologia: «Nei ringraziamenti finali veniva citata questa facoltà, un dettaglio che mi colpì molto» -
10/11/23 18:03Segue »
«Troviamo insieme la tua strada»
“PMI DAY - INDUSTRIAMOCI”, grande pubblico a Crema per l’evento della “Piccola”. Scuole, famiglie e imprese a confronto per interpretare i cambiamenti della società -
10/11/23 18:10Segue »
«Titan», un progetto a tutela della filiera plant-based per individuare in fretta la presenza di patogeni
Marta Bisaschi, microbiologa dell'Università Cattolica di Cremona e Piacenza, nel gruppo di lavoro
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.