il retrogusto amaro»
La voce sfiatata, l’uso scorretto del congiuntivo, il basco calcato in testa pressoché in ogni stagione dell’anno: tutto concorre a fare di Ugo Fantozzi una figura di spicco della scena cinematografica - culturale, persino: a patto che si voglia allargare il fronte d’indagine - italiana. Maschera comica oppure, per certi versi, maschera tragica? Ce lo spiega Stefano Scrima (scrittore, oltreché divulgatore filosofico) nella sua opera più recente (edita da “Il melangolo”), “Filosofia di Fantozzi”, fra le cui pagine l’autore offre un’acuta disamina del Ragioniere più sventurato che il Belpaese conosca.
Perché ha scelto di scrivere un libro proprio su Fantozzi? Che caratteristiche ha, a suo avviso, questo personaggio per essere diventato un’icona (dentro e fuori il grande schermo, oltretutto)?
«Sono sempre stato un grande appassionato dei personaggi creati e interpretati al cinema da Paolo Villaggio: da bambino perché mi facevano ridere, da grande perché mi fanno riflettere, senza però farmi smettere di ridere. Fantozzi è il personaggio più celebre e longevo, e probabilmente il più compiuto di Villaggio, quello che riesce a unire le generazioni, a raccontare un’Italia (e non solo) che è stata, ma - nonostante gli anni che passano - ha ancora qualcosa da dirci....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 26 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.