Lo Staff della Sezione di Cremona e dintorni dei Piloti Virtuali Italiani (www.pvi.it), inserita nel Gruppo Aeronautica e Volo Virtuale del Dopolavoro Ferroviario di Cremona, con sede in Via Bergamo 19, 2° piano, prosegue nelle attività di volo simulato e di formazione di base sulla teoria del volo per i propri associati. La Sezione, che raccoglie soci delle province di Cremona, Piacenza e dintorni, vuole dare il benvenuto a chiunque condivide la nostra passione e desidera venire a trovarci: noi ci incontriamo in sede con regolarità tutti i sabati dalle ore 14,30 alle ore 18,30.
La Sede è dotata di attrezzature adeguate che ci consentono di svolgere interessanti lezioni teoriche e pratiche per imparare a condurre, come nella realtà, diversi tipi di aeromobili.
Sono, infatti, state posizionate 5 postazioni di volo con le quali, con la supervisione di capaci e appassionati soci PVI, è possibile imparare ad utilizzare i simulatori di volo, a leggere le carte aeronautiche, a definire i piani di volo e riuscire così a pilotare aeromobili sia in VFR (volo a vista) sia in IFR (volo strumentale).
Sono a disposizione degli interessati libri, riviste e dispense … oltre a tanta disponibilità e passione!
Da oggi, inoltre, c’è una grande novità: grazie alla volontà e capacità di un socio, è stato realizzato e posizionato un cockpit in scala 1:1 del Cessna 172 che consente di provare l’emozione di pilotare un aereo, acquisendo nel contempo una buona pratica di pilotaggio molto simile alla realtà.
Per info: cremona@pvi.it
cell. 3285814087 Carlo – 3929956114 Sergio
facebook: https://www.facebook.com/pvicremona
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.