nche per il 2014 e più precisamente negli scorsi mesi di novembre e dicembre il Comitato Piccola Industria di Cremona ha aderito alla 5^ giornata nazionale delle piccole e medie imprese.
L’iniziativa denominata PMI DAY – Industriamoci, è attiva dal 2010 e vede ogni anno le pmi manifatturiere interessate di tutta Italia associate a Confindustria aprire le porte dei propri stabilimenti a studenti, insegnanti e rappresentanti degli Enti Locali.
L’iniziativa, nata con l’obiettivo di far conoscere ai giovani il mondo manifatturiero della piccola impresa attraverso visite guidate presso le PMI locali, ha nel corso delle edizioni, raccolto un crescente successo, rappresentando un’occasione unica attraverso la quale i ragazzi, vivendo un momento di esperienza diretta in azienda, possono cogliere il ruolo fondamentale che l’impresa svolge nell’economia e nella società.
Complessivamente hanno aderito 18 aziende che hanno ospitato 28 classi e 628 studenti. In particolare le aziende aderenti sono state:
Apis Srl – Vescovato: produzione cappellini, abbigliamento da lavoro e materiale pubblicitario ha accolto le classi 3^A – 3^B – 3^C della Scuola Media Ugo Foscolo – Vescovato
Astra Bio Srl – Piadena: produzione pasta secca alimentare che ha accolto le classi 3^A – 3^B della Scuola Media Sacchi – Piadena
Atp Srl – Spino d’Adda: progettazione, produzione e integrazione di contenitori e rack 19'' ha accolto le classi 3^A – 3^B – 3^C della Scuola Media Luigi Chiesa – Spino d’Adda
Euromet Srl – Volongo: produzione manufatti di carpenteria saldata e lavorazione lamiere e tubolari ha accolto le classi 3^A – 3^B della Scuola Media Don Portioli – Ostiano
Fra.Bo. SpA – Bordolano: produzione raccorderia in rame ha accolto la classe 3^A della Scuola Secondaria – Castelverde/Brazzuoli
Galletti Snc – San Daniele Po: produzione aceto e condimenti in genere che ha accolto la classe ha accolto la classe 4^A dell’Istituto d’Istruzione Stanga – Cremona
G.E.I. SpA – Crema: gestione e distribuzione gpl e gas metano che ha accolto i ragazzi della 5^ Manutentori del Polo Professione APC/Marazzi – Crema
Imbalcarton Cremona Srl – Drizzona: produzione imballaggi in cartone ha accolto i ragazzi della 2^A della Scuola Media E. Fermi di Torre de’ Picenardi
Intercos Europe SpA – Dovera: produzione cosmetici che ha accolto classi 3^A – 3^B della Scuola Media G. Marconi – Dovera
Maus Italia F. Agostino & C. Sas – Bagnolo Cremasco: produzione mandrini allargatubi ha accolto un gruppo di studenti della Scuola Secondaria Benvenuti – Bagnolo Cremasco
Ocrim SpA – Cremona: produzione impianti molitori ha accolto la classe 2^A della Scuola Media Virgilio - Cremona
Officine Aiolfi Srl – Madignano: lavorazioni meccaniche di precisione per l'asportazione di truciolo ha accolto la classe 3^A della Scuola Secondaria di Vaiano Cremasco
Panificio Cremona Italia Srl – Grontardo: produzione pane, pizze, focacce precotte e surgelate ha accolto le classi 3^A – 3^B della Scuola Secondaria Ugo Foscolo – Grontardo
Prosciuttificio Valserio Srl – Ripalta Cremasca: lavorazioni carni produzione prosciutti cotti che ha accolto la classe 5^D dell’Istituto d’Istruzione Stanga – Crema
ProPHOS Chemicals Srl – San Giovanni in Croce: produzione polveri estinguenti e fertilizzanti ha accolto le classi 3^A – 3^B dell’Istituto Comprensivo Dedalo 2000 – San Giovanni in Croce
Seri-Art Srl – Cremona: serigrafia industriale ha accolto la classe 2^E della Scuola Media Virgilio – Cremona
Sipral Padana SpA – Bagnolo Cremasco: produzione margarina, cioccolato, creme surrogati, grassi, oli ha accolto la classe 4^C dell’Istituto d’Istruzione Stanga – Crema
Soteco SpA – Castelverde: produzione aspirapolvere, aspiraliquidi e lavamoquette professionali ha accolto le classi 3^A – 3^B della Scuola Secondaria U. Ferrari – Castelverde
Manuela Bonetti, Presidente del Comitato Piccola Industria di Cremona, dichiara:
“convinti dal valore dell’iniziativa, tutta la nostra squadra ha voluto aderire con entusiasmo alla manifestazione. Per noi imprenditori dare la possibilità di far vedere all’esterno quello che facciamo e come lo facciamo è sempre un piacere. Per Cremona è stato il primo anno vero e proprio di PMI DAY ed i risultati sono stati soddisfacenti nonostante fossimo partiti in ritardo rispetto ad altre Associazioni limitrofe.
Abbiamo deciso di puntare molto sulle Scuole Medie, di fatti tra gli obiettivi che ci siamo dati, sicuramente quello dell’orientamento per i ragazzi era il principale, dando la possibilità di conoscere le figure professionali impiegate nelle nostre pmi sia a livello operativo sia a livello impiegatizio inquadrandone caratteristiche e specificità. Da non sottovalutare anche l’aspetto logistico e dei trasporti dove la vicinanza tra scuole e imprese ha favorito il completamento dell’iniziativa.
Sono stati coinvolti anche i Sindaci dei Comuni interessati perché spesso e volentieri non tutti conoscono le aziende presenti sul territorio, l’attività e l’impegno quotidiano anche a favore della comunità locale.
Tra gli aspetti negativi sicuramente quello di non aver potuto far fronte alla disponibilità data da alcuni colleghi imprenditori in quanto alcune scuole per svariati motivi non erano in grado o peggio ancora non erano interessate all’iniziativa.
Per il 2015 il nostro Comitato ha deciso di programmarsi per tempo costituendo un gruppo di lavoro ad hoc fatto da alcuni imprenditori in modo da coordinare tutte le attività organizzative”.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.