Gli anni a Firenze hanno arricchito l’accento cremonese delle tipiche note toscane e dai toscani Roberto Gritti ha assorbito il gusto del parlare diretto e la facilità a condividere le sensazioni più intime con schiettezza, privo di ogni affettazione. Classe 1985, originario di Castelverde, già sui banchi di ragioneria del Beltrami, Gritti scopre un amore viscerale per i numeri e la misurazione dei fatti economici, il pane quotidiano per una figura professionale come la sua dal nome un po’ esotico e poco conosciuto: il controller, un contabile particolare, curioso per dovere, al limite della pignoleria. Tocca a lui raccogliere e controllare tutti quei dati che permettono ai decisori di valutare l’andamento dell’azienda; tocca sempre a lui comprendere le esigenze di previsione dei manager e stilare poi documenti utili alla destinazione delle risorse finanziarie.
Ci dica di più della sua professione.
Il controller può arrivare ovunque, deve conoscere tutto dell’azienda. Professionalmente, gli è concesso tutto. Qualsiasi informazione gli deve essere data...
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/04/15Segue »
Quella scelta...inusuale
L'intervista - La storia di Barbara Quattrini, prima il classico e la laurea in legge, poi la Smea e l’impresa: «Fondamentale perfezionarmi con un corso specializzante»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.