È tutto pronto per il taglio del nastro di Cobox, il coworking di Cremona che verrà inaugurato giovedì 27 novembre. Nato dalla volontà del consorzio CRIT – Cremona Information Technology – e soprattutto di MailUp, Microdata Group e Linea Com, Cobox si pone come la “casa” delle startup e degli imprenditori, emergenti o già affermati, nel campo dell’information technology.
Con sede a Cremona in via dei Comizi Agrari 10, Cobox (www.co-box.it) è uno spazio attrezzato e funzionale: sono 26 le postazioni in openspace per coworker, a cui si aggiungono quattro uffici, già occupati da quattro aziende residenti. Poi una zona formazione di 30 posti, un’ala ristoro, uno spazio per eventi, workshop e presentazioni; infine una sala riunioni con videoproiettore da 12 posti e salette per riunioni da quattro posti. Il tutto provvisto di collegamenti in banda ultra larga grazie a Linea Com.
Cobox è un ecosistema locale a supporto della digital innovation e delle imprese nascenti. Perché, oltre a mettere a disposizione postazioni di lavoro, Cobox crea sinergie e partnership, mettendo in contatto startup e imprenditori con consulenti qualificati. Tutto questo grazie alle collaborazione già siglata, tramite PoliHub, con la sede cremonese del Politecnico di Milano.
Per l’inaugurazione di giovedì 27 novembre – appuntamento alle ore 17.45 – Cobox ha scelto un ospite d’eccezione: Riccardo Luna, il principale interprete della cultura digitale in Italia, insignito lo scorso settembre del titolo di Digital Champion dalla Presidenza del Consiglio.
Matteo Monfredini, CFO di MailUp, ha commentato: “Cobox non vuole essere un incubatore, ma un ‘facilitatore’. Un luogo che faccia da ponte: da una parte le idee e i progetti, dall’altra i bandi, i finanziamenti, i venture capital. Uno spazio dove consulenti qualificati aiuteranno imprenditori e aspiranti tali a meglio strutturare la loro idea di business e a trovare i canali migliori per poterla realizzare”.
Carolina Cortellini Lupi, Presidente del CRIT: “In attesa di costruire il Polo Tecnologico, le aziende Linea Com, MailUp e Microdata Group hanno lavorato per dar vita a uno spazio di coworking che deve rappresentare soprattutto una nuova opportunità per la città; l’obiettivo è quello di creare un ecosistema in grado di favorire iniziative a elevato contenuto tecnologico ed essere un volano sia per le aziende esistenti che per giovani imprenditori.
Per partecipare all’evento è sufficiente iscriversi qui:
http://inaugurazionecobox.eventbrite.it
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
- Segue »
-
10/09/14Segue »
Cobox accende i motori
Quasi terminati i lavori presso la sede di via dei Comizi Agrari. On line il sito internet. Il nuovo spazio destinato al lavoro condiviso è realtà. Insediate quattro aziende. Tra fine di settembre e inizio di ottobre l’inaugurazione ufficiale in grande stile -
04/08/14Segue »
Coworking, è nato «Cobox»
Scelto il nome, il dominio e il logo del nuovo spazio destinato al coworking. Cortellini: «Si inizia a settembre. Sarà una grande fucina di idee e attività». Un ambiente high tech fornito di 26 postazioni, prima pietra del Polo Tecnologico -
04/07/14Segue »
Cremona novella Silicon Valley grazie al coworking
Guardare al passato consola sempre, ma più difficile è guardare al futuro. C’è chi lo guarda con fiducia, provando a creare ... -
03/07/14Segue »
La casa delle start up - A cremona il coworking parte a settembre
Ai nastri di partenza a Cremona il primo spazio di coworking. A realizzarlo il consorzio CRIT (Cremona Information Techology) costituito dalle aziende ... -
04/02/15Segue »
Melazzini in visita a Cobox: si creano nuove imprese e si genera sviluppo
"Gli Incubatori di impresa e i poli
tecnologici, che permettono a chi vuole fare impresa di mettere
a patrimonio comune idee e ...
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.