l Gruppo Maschio Gaspardo, leader nella produzione di macchine per la lavorazione del terreno, semina, trattamento delle colture, fienagione e manutenzione del verde, ha inaugurato il nuovo stabilimento produttivo in Cina a Qingdao nella provincia dello Shandong, per la produzione di trince, frese e seminatrici destinate al mercato cinese e asiatico.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti Egidio Maschio, Presidente del Gruppo Maschio Gaspardo insieme al figlio Andrea Maschio, Amministratore Delegato del Gruppo, Alessio Riulini, Managing Director dello stabilimento cinese e Augusto Massari, primo consigliere dell’Ambasciata Italiana in Cina oltre che a numerosi esponenti dell’amministrazione locale, clienti e fornitori.
In particolare, il nuovo stabilimento occupa un'area di 34.000 mq, 18.000 dei quali sono dedicati alle cinque linee di produzione, e impiega circa 130 dipendenti locali (di cui 50 impiegati) che entro la fine del 2015 arriveranno a 200.
Il Gruppo Maschio Gaspardo è presente in Cina dal 2005 con un impianto produttivo da 15.000 macchine all’anno che verrà dimesso entro fine anno. Il nuovo stabilimento di Qingdao, più grande e moderno, è stato realizzato con l’obiettivo di raddoppiare la capacità produttiva portandola a 30.000 unità all'anno in modo da soddisfare la crescente domanda di macchine agricole proveniente dal mercato cinese.
In Cina, il Gruppo ha registrato negli ultimi anni una forte crescita delle vendite raggiungendo nel 2103 un fatturato pari a 23 milioni di Euro.
Grazie al nuovo impianto, il Gruppo sarà inoltre in grado di lanciare nel 2015 due nuovi modelli di seminatrici di ultima generazione caratterizzati da un elevato contenuto tecnologico.
Oggi, a 50 anni dalla sua fondazione, il Gruppo Maschio Gaspardo ha circa 2.000 dipendenti, 15 stabilimenti produttivi di cui 4 all’estero ed un giro d’affari intorno ai 300 milioni di euro con l’85% di export.
“Il nuovo stabilimento in Cina testimonia la volontà del Gruppo Maschio Gaspardo di continuare a crescere nel mondo soprattutto in quei mercati dove, a causa dell’aumento della popolazione, si hanno aumenti importanti di domanda di prodotti agricoli e di conseguenza una crescita esponenziale della domanda di macchine agricole - ha dichiarato Egidio Maschio, Presidente del Gruppo Maschio Gaspardo – Ad oggi il nuovo stabilimento è concepito per soddisfare soprattutto il mercato cinese e asiatico, con l’obiettivo nel prossimo futuro di espandere le vendite anche per il mercato americano.”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
03/10/14Segue »
Ecco la nuova Feraboli
Da gennaio nel Gruppo Maschio, è stata completamente riammodernata. Dieci milioni di euro di investimento e 40 nuove assunzioni da inizio anno. Ieri mattina l’Open Day per la presentazione dell’azienda a 200 fra clienti e fornitori -
23/05/14Segue »
Il Questore di Cremona, Vincenzo Rossetto, in visita oggi alla Feraboli
Oggi, venerdì 23 maggio, il Questore di Cremona, Vincenzo Rossetto, ha visitato lo stabilimento produttivo della Feraboli che da gennaio è entrato ... -
13/05/14Segue »
Il sindaco Oreste Perri ha incontrato l'imprenditore Egidio Maschio
Maschio: «Sono a Cremona perché le condizioni urbanistiche mi hanno convinto». Perri: «Questi sono i frutti una politica che agevola il lavoro» -
13/05/14Segue »
Feraboli ingrana la quarta
Il gruppo Maschio (che controlla la storica azienda cremonese), investirà 10 milioni su Cremona. La produzione passerà da 1.000 a 3.000 macchine l'anno. Fra il 2014 e il 2015 previste fino a 200 nuove assunzioni. Oggi, martedì 13 maggio alle 15.30, il sindaco Oreste Perri in visita alla Feraboli. Presente anche Egidio Maschio che illustrerà i motivi che lo hanno convinto a puntare su Cremona dove, grazie ai pacchetti localizzativi varati dall'amministrazione Perri, sono state create condizioni urbanistiche ed economiche favorevoli all'imprenditoria. -
25/02/15Segue »
Maschio rileva il 100% di Feraboli
Il gruppo ha rilevato la quota del 40% che ancora restava nelle mani dei precedenti. L’annuncio è stato fatto dal Presidente Egidio Maschio al SIMA 2015 di Parigi, una delle fiere di settore più importanti al mondo, dove il Gruppo presente con oltre 60 modelli ha proposto in anteprima mondiale un nuovo aratro, una macchina spandiconcime e uno sprayer semovente. -
24/06/15Segue »
E' scomparso all'improvviso l'imprenditore Egidio Maschio
Il Gruppo Maschio Gaspardo annuncia che è mancato improvvisamente il presidente Egidio Maschio, cofondatore del Gruppo e artefice della straordinaria crescita dell ... -
04/09/15Segue »
Maschio scommette sulla Feraboli
Impresa - Fra pochi giorni la presentazione del piano industriale firmato dal nuovo management. Garantita una produzione annua di 1.400 macchine. E i conti stanno lentamente migliorando
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.