Atmosfera di festa questa sera a palazzo Trecchi per i 30 anni della fondazione della Scivac, nata il 31 ottobre del 1984 per iniziativa del Dr. Aldo Vezzoni, esperto di fama mondiale in ambito ortopedico e fondatore di Scivac ed Eventi Veterinari che gestisce le attività congressuali e i corsi di aggiornamento professionale delle Società Scientifiche dell’Anmvi e della Fondazione Salute Animale. Un polo d’eccellenza a livello europeo che attira ogni anno centinaia di veterinari, anche dall’estero, per seguire i corsi di alta formazione medica che si tengono al Trecchi. Nel corso della serata il sindaco di Cremona consegnerà al Dr. Vezzoni una pergamena realizzata dalll’artista Graziano Bertoldi come riconoscimento per l’opera svolta in ambito locale, nazionale ed internazionale e soprattutto - spiega Antonio Manfredi, amministratore delegato di Eventi Veterinari - per essere riuscito a mantenere a Cremona una realtà che non ha eguali nel resto del Paese».
Fra le iniziative in corso di lavorazione al Trecchi, che sarà sede dei corsi di alta formazione di Expo e che proprio per queste attività metterà a disposizione ancora più sale rispetto a quanto previsto in origine, il primo congresso nazionale sui tumori rari mentre sono in corso contatti con l’amministrazione per fare di questo palazzo un cuore pulsante per l’intera zona di Corso Campi.
La serata - Andrea Marchesi di Radio dj condurrà la serata che vedrà anche un aperitivo con giochi di luce curato dall’illustratore Renato Sorrentino, una proiezione e rivisitazione del palazzo sulla facciata interna. Il buffet sarà allietato dalle note del musicista croato Aco Bocina che suonerà la chitarra e il mandolino.
Le motivazioni del riconoscimento:
Al dott. Aldo Vezzoni
Medico Veterinario iscritto all’Ordine di Cremona
per gli importanti meriti scientifici ottenuti in oltre trentacinque anni di
esemplare e prestigiosa attività professionale; per i numerosi e importanti premi e riconoscimenti ricevuti
a livello internazionale nel campo dell’ortopedia veterinaria;
per la grande opera di divulgazione scientifica della cultura veterinaria
promossa come libero professionista.
Relatore in congressi di rilevanza mondiale ed autore di articoli su riviste specializzate,
nel 1984 è stato fondatore della SCIVAC conferendo, con la propria eccellenza professionale e lungimiranza,
lustro e prestigio alla Città di Cremona
quale polo di riferimento per i medici veterinari italiani e stranieri per la loro crescita, formazione ed aggiornamento professionale.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/07/14Segue »
Veterinari senza frontiere
Al Trecchi l’alta formazione, un'eccellenza di livello europeo. Un fiore all’occhiello anche per l’Expo: qui si terranno i corsi per i visitatori. E ora l’attività si amplia alla medicina umana. Ma i collegamenti a singhiozzo frenano l’attività. ll paradosso - I professionisti specializzati negli animali da reddito sono sempre più vecchi. Mentre chi sceglie cani e gatti non trova lavoro ed è costretto ad andare all’estero -
28/10/13Segue »
Ad Aldo Vezzoni la consegna in Texas del Merit Award 2013
Il premio viene annualmente conferito dal College americano di chirurgia veterinaria per meriti individuali alla carriera scientifica e professionale. Vezzoni è il primo e unico Medico Veterinario in tutta Europa ad essere insignito del prestigioso riconoscimento. -
Cremona 26/10/13Segue »
Il veterinario cremonese Aldo Vezzoni
Si è svolta ieri a Sant'Antonio (Texas), nella sala plenaria del Congresso ACVS, la cerimonia di consegna ad Aldo Vezzoni del ...
ha ricevuto il Merit Award Acvs negli Usa
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.