Oggi, lunedì 21 Luglio 2014, è nata l’Associazione Polo Tecnologico della Cosmesi.
Il Polo della Cosmesi ha iniziato a muovere i primi passi otto anni fa e, alla luce dei risultati raggiunti, si può dire che sono stati fatti passi da gigante. Le iniziative sono state numerose così come forte è la percezione delle capacità che la rete di aziende italiane del settore cosmesi ha dato a stake holder nazionali e internazionali.
Dopo attente valutazioni da parte del Direttivo del Polo, la forma giuridica dell’associazione è stata ritenuta quella più flessibile per dare continuità all’aggregazione che rappresenta una filiera, quella della produzione di cosmetici, packaging, macchinari e servizi, quasi unica al mondo.
Hanno firmato davanti al Notaio le seguenti aziende, componenti dell’attuale Consiglio Direttivo: Lumson (Matteo Moretti), Baralan International (Roland Baranes – Giovanni Ciliento), Omnicos Group (Marco Cicchetti), Red of View (Caterina Bondioli), APS (Ivan Massari), EPS Group (Giuseppe Nardella - Roberto Bernocchi), SAN Cosmetic (Pierangelo Sanzanni) e Emme Erre (Rino Mosti).
Con l’atto costitutivo si inizia un nuovo percorso, giuridicamente in capo alle aziende e operativamente affidato a Reindustria per la fase di start-up.
Lo Statuto, il Regolamento e il Codice Etico saranno i primi documenti che affiancheranno il nuovo Statuto.
A Settembre prossimo si terrà la prima Assemblea dei Soci della nuova associazione.
I progetti sono molti e molto ambiziosi. Le aziende che fanno parte del Polo sono sempre più convinte di far parte di un progetto strategico e questa nuova veste giuridica darà ancora più forza all’iniziativa di valorizzazione della filiera.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/07/14Segue »
Il make up è internazionale. La cosmesi va all’attacco
Il Polo, reduce dal successo di Las Vegas, si trasforma in associazione, operativa da oggi, 21 luglio. Il salto di qualità: restare competitivi
in un mercato globale richiede continui investimenti in ricerca ed innovazione e spalle robuste per poter rintuzzare gli attacchi della concorrenza. -
21/07/14Segue »
Matteo Moretti: «Scuola e aziende devono parlarsi di più»
Il presidente del Polo della Cosmesi sottolinea la necessità di un cambio di passo per formare i professionisti di domani -
16/07/14Segue »
Polo protagonista a Cosmoprof North America
A Las Vegas, la capitale del divertimento, dello shopping e del gioco d'azzardo, in questi giorni si sta svolgendo una fiera ...
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.