La rivoluzione di Galimberti parte dalla nuova giunta di sette assessori più uno (il sindaco), nominata quattro giorni dopo l’insediamento, una squadra formata da quattro donne e tre uomini, età media 47,5 anni. Prima riunione informale tra martedi e mercoledì; prima riunione ufficiale entro la settimana. Galimberti ha anche annunciato di aver chiesto a tutti gli assessori di autoridursi lo stipendio di almeno il 5%; mentre personalmente lo decurterà del 10%. Greta Filippini sarà la portavoce
Il sindaco tiene le deleghe della cultura, l’innovazione e ricerca, il rapporto con le società partecipate e il dossier smart city. Vicesindaco è Maura Ruggeri, con delega allo sviluppo e all’istruzione, si occuperà di lavoro e inserimento lavorativo, start up, co-working, e i rapporti con imprese, sindacati, categorie. Al vicesindaco spetterà anche il Piano locale Giovani e i rapporti con il Consiglio Comunale.
Assessore alla città vivibile e alla rigenerazione urbana, con compiti di City manager, è Barbara Manfredini (dalla lista Fare Nuova la Città), alla quale spettano le deleghe al commercio, turismo, sicurezza e polizia municipale, passando attraverso un Piano di sviluppo urbano per la riqualificazione urbana e gli spazi di coesione.
Maurizio Manzi ha la delega a Risorse, innovazione e digitalizzazione, che include Bilancio, riorganizzazione della macchina comunale e personale; formazione del personale e sviluppo del progetto Polo tecnologico.
Ad Alessia Manfredini l’assessorato al territorio e alla salute: si occuperà di bilancio ambientale (aree inquinate, consumo di suolo, politiche dei beni comuni, rifiuti zero, mobilità). Progetto verde, protezione civile, cimitero, Piano manutenzione strade ed edifici.
L’assessore ad Area vasta e casa è Andrea Virgilio che dovrà approntare il piano strategico di area vasta, passaggio dalla Provincia al capoluogo, Progetto Po e contratto di fiume; politiche abitative che includono casa, housing sociale, Erp, efficientamento energetico.
Mauro Platé è l'assessore al welfare di comunità, servizi alle famiglie e alla persona, con riferimento anche alle aziende speciali del Comune (Cremona Solidale e Azienda dei piani di Zona); si occuperà della non autosufficienza, del piano locale anziani e di tenere i rapporti con Asl e azienda ospedaliera. A lui è affidata la delega allo sport.
Assessore alla trasparenza e alla vivibilità sociale è Rosita Viola (Sinistra per Cremona- Energia Civile): si occuperà di trasparenza e rapporti con ufficio contratti e appalti, Ufficio bandi e progetti europei, politiche dell’inclusione sociale, delle pari opportunità e rapporto con volontariato e associazioni terzo settore, servizi anagrafici.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
13/06/14Segue »
Expo, uffici e lavoro nei primi cento giorni: Galimberti a tutto campo
la prima intervista dopo l'insediamento rilasciata dal neo sindaco. Possibili rischi con Sel? «Nessuna relazione è mai scontata». E per la nuova giunta impazza già il toto assessori: Maura Ruggeri vicesindaco, delega per Viola, a Poli la presidenza del Consiglio. In sala giunta il passaggio delle consegne. Perri saluta emozionato «So di aver fatto tutto quello che potevo fare» -
10/06/14Segue »
Giunta Galimberti composta da sette assessori
Prima conferenza stampa dopo il ballottaggio per il nuovo sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, in attesa del passaggio di consegne e dell'insediamento che avverrà presumibilmente nella giornata di giovedì 12 giugno. -
09/06/14Segue »
Gianluca Galimberti verso la proclamazione a Sindaco di Cremona
Dopo il ballottaggio di domenica 8 giugno, domani, martedì 10 giugno, alle ore 15, 00, si riunisce a Palazzo Comunale l'Ufficio Centrale Elettorale che inizierà le operazioni di legge per la proclamazione dell'elezione alla carica del nuovo sindaco Gianluca Galimberti.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.