Prima conferenza stampa dopo il ballottaggio per il nuovo sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, in attesa del passaggio di consegne e dell'insediamento che avverrà presumibilmente nella giornata di giovedì 12 giugno. "La premessa - ha esordito Galimberti - è il ringraziamento a tutte le persone che hanno votato e sostenuto questo progetto e a tutti i cittadini cremonesi che hanno votato domenica. Il grazie è doveroso perché è stata una competizione segnata da grande civiltà e grande rispetto. Le parole chiave che abbiamo rilanciato, educazione e dialogo, sono parole a cui teniamo molto. Questa campagna elettorale è stata una buona premessa per andare al governo della città con contenuti e metodo di confronto".
"Ancora prima che avvenga l'insediamento, diamo metodi e tempi - ha detto il nuovo sindaco - Dire che cosa si fa e in quanto tempo è una cosa per noi importante e che continueremo a fare al governo di questa città. Le notizie che escono sui giornali sono legittimo gossip. Ma ci teniamo a dire, per serietà, che i nomi saranno comunicati da me in momenti ufficiali. Anche questo è un metodo, tra l'altro adottato in tutta la campagna elettorale".
Ecco l'iter per la formazione della Giunta. "Ieri abbiamo già cominciato a lavorare - ha detto Galimberti - A me compete la definizione delle deleghe degli assessori che sono pronte e sono la traduzione del programma in organigramma. La squadra sarà composta da sette assessori più il sindaco. In questi giorni sto incontrando le forze politiche rappresentate in consiglio comunale, illustrando loro le deleghe e chiedendo loro di dare un contributo di nomi che vengano dalla ricchezza della coalizione. Entro questo fine settimana, avrò le rose di nomi a cui aggiungerò nomi portati da me. Il mio compito sarà quello di valutare queste rose, sulla base delle deleghe da me studiate, ed entro la prossima settimana verrà costruita la giunta. Questo è un segno forte di rapidità delle decisioni che nasce da un lungo percorso di preparazione e da una serenità di rapporti nella coalizione".
I criteri per la scelta degli assessori? Competenza ed onestà, novità ed esperienza, capacità di lavoro di squadra. "Anche quest'ultima - ha detto il nuovo sindaco - è una caratteristica non scontata. E' una capacità umana e professionale, anche dipendente dal riassetto delle deleghe assessorili. La squadra che nascerà sarà la mia squadra, ossia quella che nasce da un progetto interdisciplinare ai problemi".
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
09/06/14Segue »
Gianluca Galimberti verso la proclamazione a Sindaco di Cremona
Dopo il ballottaggio di domenica 8 giugno, domani, martedì 10 giugno, alle ore 15, 00, si riunisce a Palazzo Comunale l'Ufficio Centrale Elettorale che inizierà le operazioni di legge per la proclamazione dell'elezione alla carica del nuovo sindaco Gianluca Galimberti. -
09/06/14Segue »
Galimberti è il nuovo sindaco di Cremona
Il candidato del centrosinistra ha ottenuto 17.300 voti (56,31 per cento) contro i 13.422 di Oreste Perri (43,69 ...
Bongiovanni espugna Casalmaggiore -
16/06/14Segue »
Galimberti presenta la nuova giunta
La rivoluzione di Galimberti parte dalla nuova giunta di sette assessori più uno (il sindaco), nominata quattro giorni dopo l’insediamento, una ...
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.