Bongiovanni espugna Casalmaggiore
Il candidato del centrosinistra ha ottenuto 17.300 voti (56,31 per cento) contro i 13.422 di Oreste Perri (43,69 per cento), lo sfidante del centrodestra. A Casalmaggiore il vice presidente della Provincia ha ottenuto 3.072 voti (50,42 per cento) contro i 3.021 di Claudio Silla (49,58 per cento)
Gianluca Galimberti ha seguito lo spoglio da casa, per poi arrivare alla sede del comitato in largo Boccaccino intorno a mezzanotte e un quarto, davanti alla quale già dalla serata si erano radunati molti cittadini e sostenitori. "Sono commosso - ha detto Gianluca Galimberti, arrivato alla sede del comitato - Abbiamo sempre detto che le parole sono importanti e hanno un senso profondo, per questo voglio dire grazie. Le cose non si fanno mai da soli, questa è una vittoria di tanti e una vittoria di un desiderio di novità. Grazie a chi ha votato per noi e grazie a chi ha votato per il sindaco uscente Perri. E' importante riconoscere il senso democratico del voto. Anche se ci si divide sull'idea di città, poi la città si costruisce insieme".
"Noi dovrei chiamarmi primo cittadino, ma ultimo cittadino perché va ricostruito il senso delle istituzioni a servizio di tutti e perché i nostri poteri forti sono i cittadini a partire dai più deboli. E così sarà. Noi dobbiamo portare il coraggio della mitezza nella politica. Noi, io in particolare, sapremo assumerci fino in fondo la responsabilità di questa vittoria, dando tutti noi stessi. Adesso la sfida si fa davvero impegnativa e difficile, ma affrontiamola insieme". Gianluca Galimberti, durante i festeggiamenti fuori dalla sede, ha ricevuto la telefonata dello sfidante Oreste Perri e lo ha ringraziato per il lavoro fatto in questi cinque anni per la città.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/06/14Segue »
L’avversario da battere
Al ballottaggio del 2009 il 12% di voti in meno del primo turno. Ieri sera l'ultimo confronto prima del voto fra Oreste Perri e Gianluca Galimberti.
è il popolo del non voto
Anche a Casalmaggiore è il tempo delle scintille: Silla e Bongiovanni da soli, ma fanno gola i voti del Listone. Questo pomeriggio presenti a Cremona in quest'ultimo scorcio di campagna elettorale il ministro delle riforme, Maria Elena Boschi, a sostegno della candidatura a sindaco di Gianluca Galimberti e il governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni, a sostegno del sindaco Oreste Perri. -
26/05/14Segue »
Elezioni: Pd superstar, Grillo fallisce il ribaltone
Europee a Cremona: Pd al 43%, FI 15%, M5S 13%. Affluenza alle 23: 71,78% le Europee e 70,38% le Amministrative. -
15/05/14Segue »
La campagna elettorale al tempo del web, tra incertezza dei sondaggi e democrazia digitale
Nel 2009 i candidati si sfidavano a viso aperto nei dibattiti, ora facebook e twitter sono i collettori privilegiati delle istanze -
03/06/14Segue »
Oreste Perri affronta la sfida più difficile
A Casalbuttano prevale la giovane lista di Gian Pietro Garoli. Passaggio di testimone anche a Castelverde con Graziella Locci. A Ostiano secondo mandato per Locatelli. E dopo il voto per il parlamento europeo, Cremonese e casalasco alla sinistra, il cremasco resta roccaforte di destra
Recuperare un divario di cinquemila voti -
09/06/14Segue »
Gianluca Galimberti verso la proclamazione a Sindaco di Cremona
Dopo il ballottaggio di domenica 8 giugno, domani, martedì 10 giugno, alle ore 15, 00, si riunisce a Palazzo Comunale l'Ufficio Centrale Elettorale che inizierà le operazioni di legge per la proclamazione dell'elezione alla carica del nuovo sindaco Gianluca Galimberti. -
10/06/14Segue »
Giunta Galimberti composta da sette assessori
Prima conferenza stampa dopo il ballottaggio per il nuovo sindaco di Cremona Gianluca Galimberti, in attesa del passaggio di consegne e dell'insediamento che avverrà presumibilmente nella giornata di giovedì 12 giugno.
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.