Arriva il secondo Vivalto per i pendolari della linea Milano Lodi Cremona Mantova. Entrerà in servizio oggi, mercoledì 4 giugno ed affiancherà il primo treno dello stesso tipo entrato in servizio lo scorso 27 marzo.
Oggi la prima corsa del nuovo convoglio è stata quella del 2659, in partenza alle 17.15 da Milano Centrale e in arrivo a Mantova alle 19.12, con fermata a Lodi alle 17.41 e a Cremona alle 18.18. Insieme ai viaggiatori, a bordo del nuovo Vivalto, sarà presente anche l’assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Alberto Cavalli.
Con l’entrata in servizio di questo secondo nuovo treno, dal 5 di giugno sulla Milano Lodi Cremona Mantova, saranno 12 le corse effettuate da treni Vivalto tutti i giorni dal lunedì al venerdì:
Da Milano Centrale a Mantova:
2647 delle 6.20, arrivo 8.14
2651 delle 10.20, arrivo 12.10
2653 delle 12.20, arrivo 14.10
2657 delle 16.20, arrivo 18.10
2659 delle 17.15, arrivo 19.12
2661 delle 18.20, arrivo 20.19
Da Mantova a Milano Centrale:
2650 delle 6.41, arrivo 8.40
2652 delle 8.50, arrivo 10.40
2656 delle 12.50, arrivo 14.40
2658 delle 14.50, arrivo 16.40
2662 delle 18.50, arrivo 20.40
2664 delle 20.50, arrivo 22.40
Il nuovo Vivalto rientra nella commessa di 63 nuovi treni acquistati per i pendolari lombardi grazie ad un investimento di oltre 500 milioni di euro da parte di Regione Lombardia, Trenitalia, Gruppo FNM e Trenord.
I treni Vivalto della commessa sono in tutto cinque: quello che entrerà in servizio domani è il quarto. I primi tre sono già operativi rispettivamente: dal 27 marzo sulla linea Milano Lodi Cremona Mantova, dal 10 aprile sulla Milano Bergamo via Treviglio e dal 21 maggio sulla Milano Treviglio Brescia Verona.
L’intero ordine dei 63 nuovi treni sarà completato nei prossimi 24 mesi, quando entreranno progressivamente in servizio 30 treni Coradia, 19 treni TSR, 4 treni Flirt, 5 treni diesel GTW. Si tratta complessivamente di 302 carrozze per complessivi 21.600 nuovi posti a sedere. Entro maggio 2015 saranno disponibili 39 nuovi treni, ulteriori 14 entro dicembre 2015 e le consegne verranno ultimate nei primi mesi del 2016. Con l’entrata in servizio dei nuovi treni nei prossimi due anni, il servizio ferroviario lombardo cambierà volto e metà della flotta avrà un’età media di 7 anni.
I nuovi treni Vivalto
Il Vivalto è composto da 6 carrozze doppio piano climatizzate realizzate da AnsaldoBreda, mosse da una locomotiva E464 Bombardier. Il treno è accessibile alle persone con disabilità ed è dotato di 724 posti a sedere, con poggiatesta, braccioli, tavolini ribaltabili, prese elettriche da 220 volt. La carrozza semipilota ospita un'area multifunzionale predisposta per il trasporto di sci, biciclette, bagagli e piccoli colli e la toilette attrezzata per l'utilizzo da parte dei passeggeri a ridotta mobilità. La velocità massima è 160 km/h.
Gli altri nuovi treni in arrivo in Regione Lombardia
Le 5 differenti tipologie di materiale rotabile ordinato sono in grado di coprire il maggior numero dei servizi ferroviari che si svolgono in Lombardia. Oltre alle 5 composizioni Vivalto, arriveranno:
30 treni Coradia a un piano, Alstom
19 treni TSR ad elevata capienza a due piani, AnsaldoBreda
4 treni Flirt, monopiano, Stadler
5 treni diesel GTW, Stadler, destinati alle linee non elettrificate
IL COMMENTO DI CARLO MALVEZZI - “L’immissione di un nuovo treno Vivalto sulla linea Milano-Cremona-Mantova costituisce il secondo concreto e importante risultato della battaglia che stiamo portando avanti in Regione Lombardia per migliorare le condizioni di vita dei pendolari cremonesi e mantovani. Un altro importante passo in avanti, che non esaurisce però tutti gli interventi necessari per ottenere un adeguato miglioramento del servizio”.
Con queste parole il consigliere del Nuovo Centrodestra in Regione Lombardia, Carlo Malvezzi, ha commentato l’annuncio rilasciato dall’Assessore regionale ai Trasporti sull’inaugurazione del nuovo Vivalto sulla tratta Milano-Cremona-Mantova.
“Con questa immissione – prosegue Malvezzi – Regione Lombardia mantiene l’impegno assunto dall’allora Assessore Del Tenno di inserire entro l’estate due nuovi treni, un segno di attenzione per il nostro territorio e per i numerosi lavoratori che ogni giorni utilizzando questa tratta. Un risultato sicuramente apprezzabile ma che non risolve tutte le criticità e i problemi, e per questo rimane alta la nostra attenzione sui necessari interventi di adeguamento della linea ferroviaria a partire dagli aspetti infrastrutturali. Un ringraziamento quindi all’Assessore Cavalli con il quale condividerò il primo viaggio del Vivalto”.
“Interventi descritti anche nella mia recente nota del 20 maggio scorso – continua il consigliere del Nuovo Centrodestra – che Regione Lombardia sta valutando proprio in questi giorni e che dovrà poi condividere con Ferrovie Italiane. Da parte mia ho chiesto al più presto un audizione con il neo Assessore Cavalli perché credo sia importante far conoscere e condividere con i cittadini e le istituzioni del territorio le soluzioni tecniche individuate, i relativi costi e la tempistica di attuazione”.
“Resta anche aperta – conclude Malvezzi – la criticità della tratta Crema-Treviglio-Milano recentemente segnalata da diversi pendolari, sulla quale è necessario che Regione Lombardia ponga la sua attenzione per rispondere alle giuste lamentele degli utenti rispetto ai disagi che patiscono. Nell’audizione con l’Assessore Cavalli chiederò anche per questa linea impegni precisi”.
IL COMMENTO DI AGOSTINO ALLONI - “Non è con l’inserimento sporadico di un treno nuovo che si risolvono i problemi strutturali che affliggono la linea ferroviaria del sud Lombardia. Serve una programmazione studiata e mirata che vada oltre le convenienze politiche ed elettorali dell'ultimo momento”. Così il consigliere regionale del PD Agostino Alloni commenta l’arrivo del nuovo Vivalto quest’oggi lungo la Milano – Cremona – Mantova “ogni giorno segnata da continui ritardi, così come succede del resto sulla Crema - Treviglio - Milano dove, ancora stamani, è saltata la coincidenza a Treviglio e sono stati cancellati alcuni treni costringendo i pendolari a fare un vero e proprio giro dell’oca per rincorrere i bus di linea, visto che i sostitutivi sono stati cancellati tempo addietro. Il sistema ferroviario necessita di una cura da cavallo - spiega - mettere i treni con il contagocce può essere un palliativo ma non è certamente la soluzione definitiva. Bisogna rivoluzionare il servizio facendo investimenti ragionati guardando linea per linea, direttrice per direttrice, e facendo scelte che superino il sistema formigoniano, di cui Maroni è la continuità, contraddistinto da opportunismo del momento e poca lungimiranza”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/04/14Segue »
L’odissea su rotaia non ha fine
Disagi sulle tratte per Milano e Brescia, ma Regione Lombardia promette 63 nuovi treni per 527 mila euro. Dalle 21 di sabato si annunciano cancellazioni e ritardi a causa dello sciopero ferroviario di ventiquattro ore. E adesso sul tavolo ci sono anche i nodi della linea per Piacenza e Fidenza -
02/04/14Segue »
Trenord ha chiesto chiarimenti ad Ansaldobreda sul guasto al Vivalto di questa mattina
Trenord ha espresso il proprio disappunto nei confronti del produttore AnsaldoBreda per il guasto che questa mattina ha interessato una carrozza del ... -
Crema 01/04/14Segue »
Agosto, treno mio non ti conosco, le ferrovie tagliano tredici convogli
Riorganizzazione e pianificazione degli orari: per i pendolari si preannuncia un’estate difficile. Agostino Alloni (Pd): «L’assessore Del Tenno intervenga» -
31/03/14Segue »
Nessun problema alle porte del nuovo Vivalto
Un tweet sbagliato dell’account @Trenord_MiMn alla base dell’equivoco. Trenord si scusa con i clienti -
28/03/14Segue »
Arriva a Cremona il nuovo treno Vivalto
Maurizio del Tenno, assessore alle infrastrutture della Regione Lombardia, non è riuscito ad intervenire a Cremona ieri pomeriggio per partecipare al viaggio ... -
01/03/14Segue »
Muovo Vivalto, Malvezzi: “Risposta concreta ai disagi, frutto di un anno lavoro. Aspettiamo altri interventi”
“Una prima, efficace risposta frutto di un anno di lavoro”. È il commento di Carlo Malvezzi, consigliere regionale del Nuovo Centrodestra, all ... -
01/03/14Segue »
Nuovo Vivalto, Alloni e Carra (PD): “Bene, una decisione frutto delle pressioni fatte dal Pd in questi anni”
“La Regione ha finalmente riconosciuto il fatto che la Milano – Cremona – Mantova è la linea ferroviaria più scadente in Lombardia che ha ... -
28/02/14Segue »
Va ai pendolari cremonesi il primo treno Vivalto
Oggi a Milano la presentazione e la consegna del nuovo convoglio a Trenord. Per sistemare in modo strutturale i problemi della tratta servirebbero altri due treni come questo. Mentre resta ancora da sciogliere il nodo di un collegamento diretto per il capoluogo
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.