La parola ‘fine’ alla lunga odissea di disservizi - segnata da ritardi, guasti e disinformazione - non è ancora stata scritta. Nemmeno il treno Vivalto, che sembrava promettere puntualità ed efficienza, è riuscito a far rappacificare i pendolari cremonesi con Trenord. Anche il nuovo convoglio, infatti, la scorsa settimana ha lasciato letteralmente a piedi i viaggiatori. E mentre ieri il Vivalto è stato inaugurato sulla linea Milano-Bergamo, a Cremona monta l’indignazione. Non solo per la tratta Milano-Cremona-Mantova, da anni al centro di disagi quotidiani, ma anche sulla Cremona-Brescia e Cremona-Piacenza, dove il servizio ferroviario è stato addirittura soppresso per essere sostituito con il trasporto autobus. Un motivo di ulteriore preoccupazione per il consigliere regionale Agostino Alloni (Pd) che venerdì 18 aprile incontrerà Alfredo Peri, assessore regionale dell’Emilia Romagna, per esporre le criticità sulla linea per Piacenza e Fidenza.
Come se non bastasse, dalle 21 di domani, sabato 12 aprile, alle 21 di domenica 13 è stato indetto uno sciopero generale del settore ferroviario; gli operatori del settore incroceranno le braccia per 24 ore, durante le quali saranno possibili ritardi, variazioni o cancellazioni di treni senza che siano previste fasce di garanzia, essendo un giorno festivo...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 17 APRILE OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
11/04/14Segue »
Treni Crema-Milano, ancora disagi
Il consigliere regionale democratico incontrerà i dirigenti della Regione e di Trenord il 29 aprile
Alloni (PD): non se ne può più! -
04/06/14Segue »
Oggi, mercoledì 4 giugno, l'inaugurazione del secondo Vivalto
Malvezzi: “Risultato importante, ma serve ancora molto per i pendolari”. Alloni(PD): “Bene il nuovo treno ma serve una ‘cura da cavallo’ per le linee cremonesi”
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.