Il primo dei 63 nuovi treni che Regione acquisterà per i pendolari lombardi è stato assegnato alla disastrata tratta Milano – Cremona – Mantova. Il ‘Vivalto’, questo il nome del nuovo convoglio, sarà presentato proprio oggi, venerdì 28 febbraio, con una cerimonia in pompa magna alla stazione centrale di Milano e consegnato dall’amministratore delegato di Trenitalia, Mauro Moretti, ai vertici di Trenord. Presenti all’evento anche Vincenzo Soprano, amministratore delegato di Trenitalia e presidente di Trenord, Luigi Legnani, amministratore delegato di Trenord, Maurizio del Tenno, assessore regionale alle imfrastrutture e Roberto Maroni, governatore della Lombardia.
Variano fra i 3.500 e i 5 mila i cremonesi che ogni giorno sfruttano (loro malgrado) questa tratta per recarsi a Milano. Meno di 160 chilometri, una media passeggeri che si attesta sulle diecimila unità giornaliere, dieci corse in andata e dieci al ritorno. Sono i numeri di una linea che non è mai riuscita a risalire le classifiche.
Nemmeno da quando, a gestire il servizio, è stata chiamata Trenord, società della Regione Lombardia con oltre 4 mila dipendenti nata nel 2011 dall’unione di Trenitalia (Divisione Regionale Lombardia) e Gruppo FNM (LeNord). Tutto inutile: ritardi, soppressioni di corse, carrozze fredde d’inverno e arroventate d’estate, sovraffollamento, scarsa informazione ai passeggeri si sono ripetuti con estenuante frequenza.
Ecco perchè l’assegnazione del Vivalto...
PUOI LEGGERE IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 MARZO OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
01/03/14Segue »
Nuovo Vivalto, Alloni e Carra (PD): “Bene, una decisione frutto delle pressioni fatte dal Pd in questi anni”
“La Regione ha finalmente riconosciuto il fatto che la Milano – Cremona – Mantova è la linea ferroviaria più scadente in Lombardia che ha ... -
01/03/14Segue »
Muovo Vivalto, Malvezzi: “Risposta concreta ai disagi, frutto di un anno lavoro. Aspettiamo altri interventi”
“Una prima, efficace risposta frutto di un anno di lavoro”. È il commento di Carlo Malvezzi, consigliere regionale del Nuovo Centrodestra, all ... -
28/03/14Segue »
Arriva a Cremona il nuovo treno Vivalto
Maurizio del Tenno, assessore alle infrastrutture della Regione Lombardia, non è riuscito ad intervenire a Cremona ieri pomeriggio per partecipare al viaggio ... -
Crema 01/04/14Segue »
Agosto, treno mio non ti conosco, le ferrovie tagliano tredici convogli
Riorganizzazione e pianificazione degli orari: per i pendolari si preannuncia un’estate difficile. Agostino Alloni (Pd): «L’assessore Del Tenno intervenga» -
04/06/14Segue »
Oggi, mercoledì 4 giugno, l'inaugurazione del secondo Vivalto
Malvezzi: “Risultato importante, ma serve ancora molto per i pendolari”. Alloni(PD): “Bene il nuovo treno ma serve una ‘cura da cavallo’ per le linee cremonesi”
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.