L'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Valentina Aprea riceverà domani, lunedì 17 febbraio, alle ore 10, a Palazzo Lombardia alcuni studenti e insegnanti dell'Istituto Istruzione Superiore 'Galileo Galilei' di Crema.
I ragazzi, diciassettenni, con il supporto di un insegnante hanno realizzato il progetto Keep my Stuff che è risultato vincitore dell'edizione italiana dello Startup Weekend, la più grande iniziativa al mondo di startup competition. Keep my Stuff è una soluzione hardware e software decisamente innovativa destinata alla video sorveglianza e all'antitaccheggio che sfrutta la tecnologia 3D.
L'Istituto Galilei è una delle realtà di eccellenza attive in Lombardia, ha partecipato a tutti i bandi di Generazione Web finanziati dalla Regione, ha progettato e realizzato finora 17 Learning Week, ed è partner della Long Eaton School (UK). Da poco ha avviato un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) sulla Cosmesi. Gli IFTS sono percorsi formativi di livello post-secondario di tipo non universitario e si rivolge a giovani ed adulti diplomati, sia occupati che in cerca di occupazione, con l'obiettivo di far acquisire competenze rispondenti ai fabbisogni del mondo del lavoro.
© Riproduzione riservata
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
01/08/25 15:46Segue »
«Le mie competenze acquisite,per uno scopo etico e ambientale»
Intervista a Ilenia Lo Iacono, dottoressa in Agricultural engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.