Alienare terreni e immobili per dare più respiro al bilancio: la strada, per molti Comuni, è percorribile, ma solo in teoria. Perché concretizzare qualche vendita è sempre più difficile. Tra aste andate deserte e proposte di acquirenti cadute nel vuoto, le Amministrazioni si trovano a fare i conti con un patrimonio che, nonostante le intenzioni, è difficile da far fruttare. Tanto che gran parte delle aree vengono ripresentate di anno in anno nel programma di alienazione dei Comuni.
Pizzighettone ci ha riprovato con una nuova asta scaduta alla fine del 2013, ma è andata deserta come le precedenti: «Abbiamo rimesso nel bando alcune delle aree e degli appartamenti che già da alcuni anni riproponiamo nel nostro piano delle alienazioni ma senza risultato - spiega l’assessore ai lavori pubblici Massimo Antelmi -. La situazione è critica, l’edilizia è ferma e risulta difficile non solo cedere i terreni ma anche immobili eventualmente da ristrutturare».
Situazione simile a Vescovato, dove erano state messe all’asta delle abitazioni in piazza Europa e un’altra area da lottizzare nei pressi della tangenziale. Qualche interessamento c’è stato, ma nulla di più. «La palazzina Anni ‘60 è composta da sei appartamenti, di cui uno è abitato, fattore che probabilmente ha scoraggiato papabili acquirenti, nonostante il prezzo base per l’intero immobile non fosse particolarmente oneroso, circa 250 mila euro - spiega il sindaco Giuseppe Superti -. Se non dovessimo vendere, comunque, potremmo riqualificare la struttura e cambiare destinazione d’uso, realizzando magari un ampliamento delle scuole elementari. Ma sono progetti ancora prematuri, perché a causa dei vincoli statali, le risorse da poter spendere sono sempre meno». L’altra area, di quasi novemila metri quadrati e in parte urbanizzata, è adiacente alla tangenziale per un valore di circa 450 mila euro: «Qualcuno si è fatto avanti ma la crisi ha poi scoraggiato gli interessati - conclude Superti -. Un’alternativa a cui penseremo sarà lottizzare e poi vendere a prezzi calmierati».
Qualcosa si è mosso...
LEGGI IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 GENNAIO
OPPURE ABBONANDOTI A WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/02/14Segue »
Compravendite immobiliari: la crisi continua a mordere
Secondo quanto emerge dal V° rapporto sul mercato immobiliare di ANCE Lombardia e CRESME, presentato oggi all'ombra del Torrazzo nel primo semestre del 2013 la flessione rispetto allo stesso periodo el 012 è stata del 39,6% nel residenziale. Più contenuta la flessione nel non residenziale.
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.