Raddoppio del personale medico e infermieristico. Ampliamento dell’ambulatorio per visite e prestazioni. Queste le richieste che l’Azienda Ospedaliera di Cremona ha inoltrato alla Regione per affrontare l’imminente apertura del nuovo padiglione all’interno della casa circondariale locale. «Abbiamo presentato un piano che dovrà essere valutato anche alla luce di esigenze simili in altre città lombarde e stiamo attendendo risposte – spiega il direttore generale Simona Mariani -. E’ chiaro che, tenuto conto delle disponibilità economiche, i servizi sanitari nella struttura vanno calibrati sui nuovi numeri». E sui bisogni reali. Così, la direzione si sta occupando anche di effettuare uno screening sulla presenza e l’incidenza di determinate patologie. Una statistica, curata dal dirigente medico Roberto Carpanelli, che servirà da linea guida per predisporre un progetto puntuale. Tossicodipendenze, alcoldipendenze, ma anche malattie infettive, Hiv ed epatite, scabbia e tubercolosi: in carcere c’è anche questo da gestire. E il raddoppio della struttura, tanto atteso quanto temuto, porta con sé l’emergenza sanitaria, oltre a quella relativa alla carenza d’organico della polizia penitenziaria.
Attualmente, l’azienda ospedaliera ha in essere otto incarichi esterni per la copertura della guardia medica nell’ambulatorio interno al penitenziario. Hanno la durata di tre anni, per un valore complessivo di un milione e 166 mila euro, e alla fine dell’anno scadranno. A questi si aggiungono quelli siglati con l’oculista e il cardiologo per altri 13.500 euro. L’assistenza infermieristica viene assicurata tramite cinque collaborazioni, anch’esse triennali, da 412.500 euro totali. Lo studio medico, oltre ad una zona per il ricovero, ospita anche un ambulatorio dentistico, ancora chiuso causa di infiltrazioni. Si attende anche su questo versante il riavvio delle prestazioni, al momento esternalizzate, con una nuova convenzione odontoiatrica.
Ed a livello amministrativo, l’ospedale sta pensando ad affidare a ditte specializzate la pulizia degli ambienti ambulatoriali fino ad oggi effettuata dagli stessi detenuti.
(IL SERVIZIO INTEGRALE SU MONDO PADANO IN EDICOLA QUESTA SETTIMANA)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/13Segue »
Cresce la richiesta di cure mediche
Aumentati del 20% gli utenti all’ambulatorio infermieristico di Caritas. Oltre 1.500 persone hanno chiesto assistenza gratuita alla Casa dell’Accoglienza. In prima linea anche i medici del Gruppo Articolo 32 e al Pronto Soccorso sempre più accessi non urgenti per approfittare di esami a basso costo -
12/12/13Segue »
Meno primari negli ospedali
Pubblicato il piano di riorganizzazione che ha come primo obiettivo il risparmio. In linea con le direttive regionali e della spending review l’Azienda cremonese ridefinisce i dipartimenti per ottimizzare le risorse e valorizzare le eccellenze
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.