Sanità, Mariani: «Tranquilla
e fiduciosa nella magistratura»
«In relazione all’inchiesta della Direzione Investigativa Antimafia di Milano su presunti episodi di corruzione connessi ad appalti e forniture di aziende ospedaliere lombarde, la sottoscritta, nella sua qualità di Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Cremona, non intende rilasciare altra dichiarazione se non quella di dirsi tranquilla e fiduciosa che la Magistratura milanese possa concludere quanto prima le indagini che la vedono coinvolta in episodi capaci di ledere la decorosa immagine professionale nonché un percorso lavorativo di costante sacrificio che ha contraddistinto il proprio operato in tanti anni di servizio per la Pubblica Amministrazione ed ha consolidato il rapporto di fiducia con i terzi».
Queste le prime dichiarazioni ufficiali rilasciate da Simona Mariani, direttore dell'Azienda Ospedaliera di Cremona dopo l'inchiesta “La Cueva” della Dia di Milano su episodi di corruzione nella sanità lombarda che la vede coinvolta insieme ad altri 11 indagati e a sette arrestati eccellenti.
«Consapevole che dovere primario è il perseguimento dell’interesse pubblico – prosegue la nota emessa dalla direzione generale - Ritiene necessario continuare a garantire la trasparenza nella gestione della Sanità e il bene della salute. Per tale ragione reputa indispensabile attendere, senza alcun evanescente ed istintivo commento mediatico, che l’Autorità giudiziaria proceda alla definizione della delicata fase di controllo fino all’accertamento dei fatti per i quali è, oggi, chiamata a rispondere. Pertanto, nelle more, non reputa opportuno rilasciare alcuna intervista in ordine agli eventi notori».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 12/03/13Segue »
Sanità, Mariani: nel mirino un finanziamento regionale
Perquisita nel corso della mattinata anche l'abitazione di Simona Mariani, direttore generale dell'Azienda Ospedaliera di Cremona, indagata per corruzione nell ... -
Cremona 12/03/13Segue »
Il comunicato Dia sull'operazione "La Cueva"
Ancora in corso l'inchiesta della Direzione investigativa Antimafia su presunte tangenti nella sanità lombarda. Dopo i sette arresti di questa mattina ... -
Cremona 13/03/13Segue »
Perquisizione a casa Mariani
Perquisizione a casa di Simona Mariani trovati 15mila euro in contanti in un armadio il direttore dell'Ospedale giustifica la cifra
15mila euro in un armadio
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.