Jack è rimasto solo, dopo che il suo padrone, Duglas, si è tolto la vita nel suo appartamento a Cremona. Erano compagni fedeli, sempre insieme. Il cane, un rottweiler, era legatissimo al proprio amico umano. E quando, un mese fa, lui se ne è andato per sempre, è rimasto affidato al canile di Cremona, che sta disperatamente cercando di farlo adottare.
Maya, giovane pitbull di 3 anni, è arrivata in canile pochi giorni fa, dopo che i suoi amati padroni hanno deciso di rinunciare a lei. Una cagnolina molto socievole, che ora si ritrova lontana dalla famiglia che amava.
Rocco è arrivato in canile con lo sguardo talmente triste da spezzare il cuore, e così depresso da non voler mangiare. Anche lui si è ritrovato lontano dalla sua famiglia, che di punto in bianco non lo ha più voluto.
Queste solo alcune delle strazianti storie dei cani ospiti al canile di Cremona, e accuditi dall’Associazione Zoofili Cremonesi che lo ha in gestione. «Siamo pieni di cani, la struttura è al collasso», sottolinea la presidente, Alessandra Bonvicini. Ma non, come si potrebbe pensare, a causa di un'ondata estiva di abbandoni, che comunque non mancano. A riempire le gabbie sono soprattutto le rinunce di proprietà: cani portati direttamente dai loro stessi padroni, che non riescono (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 24 AGOSTO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 01/08/25Segue »
Le ferie con "loro". Qui si trovano alberghi adatti
Animali da compagnia. I siti che indicano luoghi di villeggiatura accoglienti -
Cremona 01/08/25Segue »
«Anticipano i nostri desideri, sono incredibili»
Flavia Tozzi (Unione Ciechi) racconta avventure e disavventure con il sua cane Wafer -
Cremona 01/08/25Segue »
«Per lo Scia e Soraya, i nostri Pastori tedeschi»
Diletta Gobbi, titolare di "Alta Quercia", allevamento e pensione per cani a Cremona -
Cremona 01/08/25Segue »
Missione pet sitter, in casa e all'aperto
Alexandra Caba e il suo lavoro a tempo pieno: «Esco spesso in campagna. Anche con Luna, la mia cagnolino» -
Cremona 01/08/25Segue »
Asia, compagna di viaggi
Il cremonese Franco Polenghi: «Per anni in vacanza con noi. Alloggi? Il Trentino è incredibile» -
Cremona 01/08/25Segue »
«Servono presto strutture, fondi e collaborazione»
Maria Pia Superti, presidente L.A.V. di Cremona: «Abbandoni sempre più frequenti, soprattutto di gatti» -
Cremona 01/08/25Segue »
L'estate della mitica leonessa Dolly
Storia di come "el leòn" arrivò a Vescovato per sostenere la trasferta della Leoncelli a Crema -
Cremona 01/08/25Segue »
«Gli animali non sono stupidi, mi insegnano tanto»
Luna Ferrari, educatrice cinofila, assistente domiciliare e divulgatrice sui social
-
25/07/25 16:13Segue »
La cura del sè e nuovi equilibri
Nuovo appuntamento mensile con la rubrica "Pillole di festival" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
25/07/25 15:39Segue »
Una Magistrale di respiro internazionale... dietro casa
Obiettivo chiave per le famiglie cremonesi. Ce ne parla il professor Paolo Sckokai della Cattolica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/07/25 15:52Segue »
«Ero spaesato, ma desideroso di mettermi in gioco»
Intervista a Nicolò Grassiccia, neo laureato in ingegneria gestionale
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.