Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
05 luglio 2025 18:42
Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle cure su tutto il territorio. A Cremona c’è un’area terapia dedicata alle donne.
Guarda qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=UZMN134Iosc
  • Equipe_Oncologia-Multidisciplinare
  • Ezio-Belleri_Direttore-Genrale-Asst
  • GENERALI-Daniele_direttore-Oncologia-Multidisciplinare

Per l’oncologia dell’Asst di Cremona ci sono importanti novità. La riorganizzazione programmata dalla direzione strategica guidata da Ezio Belleri è realtà. Qualche mese fa i concorsi per coprire i primariati vacanti, oggi la costituzione di due strutture complesse: quella di Oncologia diretta da Francesco Spina e quella di Oncologia Multispecialistica diretta da Daniele Generali.

La riorganizzazione punta sulla specializzazione dei professionisti e prevede la suddivisione di competenze per le diverse parti del corpo (distretti corporei):

• la struttura di Oncologia si occupa dei tumori del distretto toracico (polmoni), gastroenterico e genitourinario; delle patologie oncologiche cutanee, incluso il melanoma, e dei tumori rari, come ad esempio i sarcomi.
• la struttura di Oncologia Multispecialistica offre ai pazienti percorsi diagnostico terapeutici specifici per la patologia mammaria e ginecologica, i tumori del sistema nervoso centrale e testa-collo che rientrano fra le attività del dipartimento di neuroscienze.

I due reparti si trovano al quarto piano dell’Ospedale di Cremona dove sono stati ridistribuiti gli spazi per definire specifici percorsi di cura che comprendono l’attività ambulatoriale, le visite, la diagnostica e la somministrazione di terapie in day hospital e il supporto psicologico. In questa stessa area si trova uno sportello CUP dedicato ai pazienti oncologici (ematologia compresa) che facilità l’accesso ai servizi e la prenotazione delle prestazioni.

La degenza di oncologia si trova al secondo piano dell’Ospedale di Cremona e conta 19 posti letto per Oncologia e 4 posti letto per Oncologia Multispecialistica che verranno utilizzati in modo flessibile in base alle necessità dei pazienti.

Se è vero che ogni èquipe si occupa di patologie d’organo differenti, l’approccio diagnostico e terapeutico è unico e fondato sulla multidisciplinarità: la condivisione di ogni caso clinico viene fatta in un team multiprofessionale che comprende radiologia, laboratori, anatomia patologica, chirurgia, chirurgia senologica, radioterapia, ginecologia, neurochirurgia, otorinolaringoiatria, psicologia, farmacia e qualsiasi specialità possa essere funzionale ad affrontare clinicamente il caso. Questo metodo di lavoro riguarda in modo trasversale Cremona e Oglio Po e favorisce la partecipazione in teleconsulto dei medici di medicina generale e, al bisogno, di specialisti di altre strutture.

IL DG BELLERI, «UN DOVERE MIGLIORARE LA QUALITÀ DELLE CURE»

Come spiega Belleri «ci aspettiamo molto da questo piano di riorganizzazione che, nella sostanza, ridefinisce i percorsi per patologia d’organo e rafforza l’integrazione con l’Oglio Po che resta punto di riferimento fondamentale, in particolare per la senologia e il day hospital. A fronte di un aumento dell’incidenza delle patologie oncologiche - determinato anche dall’invecchiamento della popolazione -, secondo i dati 2025 del «Registro europeo delle disuguaglianze di fronte al cancro», il tasso di mortalità in Italia è diminuito del 15% nell’ultimo decennio. Questo conferma che dobbiamo continuare a investire su prevenzione, diagnosi precoci e terapie innovative perché migliorano la qualità e il tempo di vita dei pazienti».

«Ringrazio tutti i collaboratori che hanno reso possibile la messa in atto della riorganizzazione, in particolare il direttore sanitario Francesco Reitano che ha realizzato il progetto con il supporto della Direzione medica e della Direzione assistenziale delle professioni sanitarie e socio sanitarie – precisa Belleri. Grazie agli operatori sanitari che stanno partecipando al cambio di organizzazione con convinzione e professionalità, sia per quanto riguarda gli aspetti clinici sia per l’assistenza infermieristica».

SPINA, LAVORO IN RETE CON GLI SPECIALISTI E TERAPIE «RIVOLUZIONARIE»

«Attualmente i pazienti in trattamento oncologico sono circa 4.000, ogni anno vengono prese in carico circa 700 persone, di cui la metà inizia un percorso di cure attive - spiega Spina. Quasi tutti i pazienti fanno i trattamenti in giornata nel day hospital, dopo la terapia tornano a casa. Negli ultimi anni, infatti, l’oncologia ha subito una sorta di rivoluzione, le cure un tempo considerate sperimentali, oggi sono a disposizione di tutti. Mi riferisco alle terapie-target che agiscono in modo specifico sulle molecole bersaglio presenti nelle cellule tumorali e alle immunoterapie che non danno le complicanze delle chemioterapie. In genere sono cicli di breve durata e possono essere somministrate per infusione o per via orale a domicilio» – aggiunge Spina. «Il nostro punto di forza è che ci muoviamo in rete in un sistema ben strutturato che ci consente di lavorare al meglio e rispondere alle differenti esigenze di salute dei pazienti».

GENERALI, DUE AREE PER LE TERAPIE, UNA È DEDICATA ALLE DONNE

A Cremona, ogni anno i nuovi casi di patologia mammaria (primaria e metastatica) sono circa 260; i primi casi di patologie ginecologica 30 e testa-collo 75. A questi si aggiungono i 3.000 pazienti seguiti in follow up. «La nuova organizzazione differenzia i percorsi terapeutici e permette una gestione ottimale dei pazienti che, nella maggior parte dei casi, vengono trattati in day hospital» – aggiunge Generali. Le terapie vengono somministrate in due aree specifiche: una dedicata alle patologie femminili e una alle patologie cerebrali e ai tumori testa-collo. Questa riorganizzazione offre una grande opportunità, che è anche una sfida: integrare sempre di più e sempre meglio l'oncologia col territorio».

CREMONA E OGLIO PO: STESSI SPECIALISTI, STESSE CURE, PIÙ QUALITÀ

L’Ospedale Oglio Po è parte attiva della riorganizzazione. «I nostri oncologi sono presenti a Casalmaggiore tre giorni alla settimana per svolgere esattamente gli stessi trattamenti di Cremona nel Day hospital, riferimento per 1200 pazienti. Inoltre, collaboriamo con il dottor Simone Bonardi (oncologo) in capo alla medicina interna diretta da Federico Pasin» - aggiunge Spina.

Anche l'oncologia multidisciplinare gestirà pazienti che di entrambi i presidi ospedalieri in un percorso di cura che offre uguali condizioni e possibilità, basato sullo stesso livello di innovazione terapeutica, diagnostica e chirurgica. «Per la patologia mammaria stiamo iniziando a lavorare in team attivando settimanalmente il briefing chirurgico senologico in collegamento webcam con l’équipe di Cremona composta da Sergio Aguggini, Carlo Azzini e Ignazio Ciliberto e dal responsabile della senologia di Casalmaggiore Robert Sabag» - aggiunge Generali.

COSA CAMBIA: «STAFFETTA» DI COMPETENZE, IN LINEA CON GLI STANDARD NAZIONALI

Gli interventi chirurgici su casi di prima diagnosi per patologia mammaria maligna verranno eseguiti nel blocco operatorio di Cremona (due sedute al mese). Gli interventi di chirurgia senologica ricostruttiva, onco-plastica, lipofilling, interventi per recidive e patologia benigna verranno eseguiti a Oglio Po.

Questa è una delle novità organizzative di rilievo, uno scambio alla pari fra i due presidi e un'unica équipe per continuare ad essere un «Centro di senologia di alta qualità» e migliorare l’expertise dei chirurghi secondo quanto stabilito da Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali). D’ora in poi, infatti, ogni chirurgo senologo dovrà eseguire almeno 50 interventi su nuovi casi di tumore mammario ogni anno come primo operatore in sala; una “breast unit” deve trattare almeno 150 nuovi casi di tumore al seno all’anno per essere riconosciuta come centro di senologia di alta qualità.

LA SENOLOGIA DI OGLIO PO RESTA UN RIFERIMENTO

«La riorganizzazione non cambia il percorso di diagnosi e cura per la patologia mammaria dell’Oglio Po, che è attivo e continuerà ad esserlo - sottolinea Belleri. Le donne potranno essere accolte e seguite dagli specialisti di riferimento con una presa in carico che prevede visite, prestazioni diagnostiche (mammografie, ecografie, esami di laboratorio), controlli (follow-up), interventi chirurgici per patologia benigna, interventi chirurgici patologia maligna recidiva (secondi interventi); interventi di chirurgia ricostruttiva, chemioterapia. Inoltre, è a disposizione il supporto psicologico. Affermare il contrario non corrisponde al vero e genera un ingiustificato allarme nella popolazione» - conclude Belleri.

******

ÈQUIPE ONCOLOGIA

Direttore Francesco Spina, coordinatrice degenza Corina Ionela Ipate, coordinatore Day hospital Gianvito Donati. Medici specialisti: Simone Bonardi, Maria Bonomi, Sara Cerri, Alessandra Curti, Maddalena Donini, Maria Olga Giganti, Giulia Grizzi, Stefano Panni, Bruno Perrucci.

ÈQUIPE ONCOLOGIA MULTISPECIALISTICA

Direttore Daniele Generali; Coordinatrice Marzia Alberio; Specialisti oncologi: Alexandro Membrino, Manuela Milani, Carla Strina. Chirurghi: Sergio Aguggini, Carlo Azzini, Ignazio Ciliberto, Robert Sabag.

www.asst-cremona.it

Asst Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 03/07/25 23:38
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 10 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata all'inchiesta realizzata dal Settimanale ...
    Segue »
  • 04/07/25 00:00
    Andrea Virgilio: «Fare sistema. Abbiamo tanta energia da incanalare per evitare azioni frammentate»
    Dopo un anno di mandato, il sindaco traccia un bilancio e guarda alle sfide future da sindaco di Cremona: «Pretendo il meglio da me stesso»
    Segue »
  • 04/07/25 00:06
    «Mangiar sano è un valore. Non diventi un assillo»
    Intervista a Alessandra Lupi, psicologa e psicoterapeuta all'ambulatorio per i Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione
    Segue »
  • Cremona 04/07/25 13:17
    Sconti e tante occasioni interessanti
    Tutto pronto per l'inizio dei saldi estivi. Gli interventi di Alberto Bertolotti (ASVICOM), Gaia Fortunati (Confesercenti) e Marco Stanga (Confcommercio)
    Segue »
Notizie Flash
  • 05/07/25 18:42
    Oncologia, si cambia: promessa mantenuta
    Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle ...
    Segue »
  • 05/07/25 18:39
    Campagna Amica, la spesa dell’estate al mercato di Crema
    Il calendario degli appuntamenti estivi. Si parte domenica 6 luglio
    Segue »
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
Mondo Blog
  • 04/07/25 15:02
    Inconfessabili misteri di provincia
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura"
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 27/06/25 16:07
    «La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
    Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 27/06/25 15:25
    Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
    con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
    Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE