Nel Regno Unito l’obesità rappresenta un problema, anzi è ormai una vera e propria emergenza: è raddoppiata rispetto agli Anni Novanta e riguarda ormai un terzo della popolazione, mentre un altro terzo è comunque sovrappeso. Tutto questo presenta costi altissimi al sistema sanitario nazionale: 11 miliardi di sterline l’anno, pari a 13 miliardi di euro, vengono spesi per curare diabete, cancro e patologie cardiache, dovute ad un’alimentazione sregolata. Si tratta di una cifra enorme, destinata peraltro a crescere ancora, al punto da rischiare di diventare insostenibile. Per questo il governo britannico ha deciso di correre ai ripari e di combattere le calorie a colpi di multe per quei supermercati, che non promuovano in qualsiasi modo – con sconti, promozioni o raccolte punti, non importa - la vendita di cibi sani e che non dichiarino guerra a snack dolci e salati, riducendo mediamente ogni giorno di almeno 100 calorie il carrello della spesa.
Più facile a dirsi che a farsi, perché in Inghilterra i cibi pronti rappresentano il pasto più diffuso tra le famiglie, che hanno sempre meno tempo da dedicare in cucina, e questo non aiuta certo la salute. Eppure gli esperti (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 10 LUGLIO OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 04/07/25Segue »
«Bisogna prima di tutto informarsi»
Beatrice Carli, biologa nutrizionista, spiega i rischi da evitare e il miglior menù estivo -
Cremona 04/07/25Segue »
«Leggo ogni etichetta»
Alessandro Zanisi, di Grumello: sono molto selettivo in fatto di alimentazione -
Cremona 04/07/25Segue »
«I primi mille giorni del bambino sono decisivi»
Lorenza Bonetti, pediatra di libera scelta: «Educare i genitori è fondamentale»
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.