Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
23 maggio 2025 16:38
Progetto scuola Coldiretti, grandissimo finale a Cremona
Marea di cappellini gialli alle Colonie Padane
  • Coldiretti progetto didattico festa finale
  • Progetto didattico Coldiretti festa finale
  • Progetto didattico Coldiretti festa finale

Grandissimo finale a Cremona per “Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare”, il progetto didattico di Coldiretti Cremona, rivolto alle Scuole primarie e dell’Infanzia della Provincia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e Padania Acque, con Coldiretti Donne e le fattorie didattiche in prima linea nell’impegno di promuovere sani stili di vita coniugati alla sostenibilità ambientale.

Confidando nel sole – che in effetti ha premiato il coraggio e non si è fatto attendere – oltre cinquecento alunni, in arrivo da tutte le Scuole della provincia, si sono presentati alle Colonie Padane, con cappellino giallo d’ordinanza e tanta voglia di condividere una giornata bella e densa di proposte.

La mattinata di festa ha preso il via proponendo una serie di laboratori e attività alla scoperta di tutto “il bello e il buono” che nascono dalla nostra agricoltura. C’erano i laboratori a cura delle fattorie didattiche (“Se fossi un’ape”, “Naturalmente argilla”, “Ci vuole un seme”, “Di ogni erba un sale”, “Dal latte al formaggio”), i giochi di una volta, i momenti di teatro e musica (“Sogna nella natura” e “Il seme: lettura e canzone”), l’agri-hip-hop e il punto “Acqua Vita”, dedicato a Padania Acque. Il tutto per ripercorrere, anche nella giornata finale, i temi proposti ad alunne e alunni nel corso dell’anno scolastico.

Alle ore 11:30, coordinata dal Direttore di Coldiretti Cremona Giovanni Roncalli e da Luca Riva di Radio Bruno, ha preso il via la cerimonia di premiazione dei migliori lavori prodotti dalle classi nel corso del progetto.

Davvero significativa la presenza dei rappresentanti delle Istituzioni e del territorio. C’erano il Prefetto di Cremona Antonio Giannelli, l’Assessore regionale Simona Tironi, il Consigliere Regionale Riccardo Vitari, il Presidente di Coldiretti Lombardia Gianfranco Comincioli e il Direttore Giovanni Benedetti, l’Assessore all’Ambiente Simona Pasquali, il prof. Riccardo Trioni in rappresentanza dell’Ufficio Scolastico Territoriale, il Consigliere delegato per la Provincia Graziella Locci. Sul palco, per la premiazione, anche una bella rappresentanza di Coldiretti Donne e Giovani Impresa. Padania Acque, partner del progetto Coldiretti nel percorso dedicato all’acqua, era presente con il Presidente Cristian Chizzoli e l’Amministratore Delegato Alessandro Lanfranchi.

Tra gli applausi e in uno sventolare di cappellini gialli, ha preso avvio la proclamazione dei vincitori. Ecco i campioni dell’edizione 2024-25.

   Istituto di Malagnino, Premio percorso Km Zero
   Istituto di Capra Plasio, Premio percorso Gli Animali della fattoria
   Istituto di Rivolta d’Adda, Premio speciale per la partecipazione più numerosa
   Istituto di Bordolano, Premio per il percorso Acqua
   Istituto Sacra Famiglia, Premio per percorso Acqua
   Istituto Miglioli, Premio percorso Latte
   Istituto di Cavatigozzi, premio per il percorso dedicato al mercato di Campagna Amica
   Istituto Mazzolari, Premio percorso Miele
   Istituto scolastico di Pescarolo, Premio speciale assegnato da Coldiretti Donne

A tutti i vincitori, Coldiretti ha consegnato un buono-spesa, in collaborazione con MyO Group, per l’acquisto di materiale utile alle Scuole per la didattica. Per il percorso Acqua le classi hanno ricevuto anche la targa consegnata da Padania Acque.

“E’ stata una bellissima chiusura per il nostro progetto scuola. Nel corso dell’anno scolastico le imprenditrici agricole e fattorie didattiche hanno incontrato oltre 2500 alunne e alunni, per scoprire insieme i prodotti dell’agricoltura, sottolineare il valore del cibo buono e sano, rafforzare l’impegno a prendersi cura dell’ambiente, del territorio. Un ringraziamento speciale a tutti i protagonisti del progetto. E ai rappresentanti delle Istituzioni, che con la loro presenza hanno testimoniato quanto sia importante dialogare con i più piccoli su temi che sono importantissimi, vitali, per il futuro di tutti” ha detto il Direttore Roncalli. “A tutte le classi sono state consegnate delle borse per la spesa – ha aggiunto – perché fossero personalizzate, a partire dai temi vissuti nell’ambito del progetto. Ne sono usciti dei veri capolavori. Poiché sono tantissime e bellissime, è nostra intenzione proporle presso i mercati di Campagna Amica, in cambio di un’offerta simbolica, che sarà destinata a un’associazione del territorio che si occupa di bambini. Rispetto a questo ulteriore momento del nostro progetto, che condivideremo con le Scuole, non mancheremo di dare ulteriore comunicazione”.

«L’impegno educativo di Padania Acque a favore delle giovani generazioni è un investimento per il futuro della nostra società. Ringraziamo i quasi 500 bambini e gli insegnanti che, con il percorso AcquaVita, in questo anno scolastico hanno scelto di dedicare particolare attenzione alla risorsa idrica e alla sostenibilità ambientale. Siamo rimasti particolarmente colpiti dall’interesse dimostrato soprattutto durante le visite agli impianti. Un’esperienza formativa che i bambini hanno raccontato anche attraverso messaggi e disegni che abbiamo voluto esporre nel corso della festa», ha dichiarato il Presidente di Padania Acque Cristian Chizzoli.

Anche l’Amministratore Delegato, Alessandro Lanfranchi, ha espresso parole di ringraziamento per tutti i protagonisti dell’iniziativa. «Il progetto AcquaVita sottolinea che l’acqua, sia quella presente in natura che quella potabile, è un bene comune, prezioso ed essenziale per la vita. Ringraziamo l’Ufficio Scolastico Territoriale e Coldiretti Cremona per la disponibilità e per il fondamentale contributo a diffondere il valore della risorsa idrica. La presenza dei rappresentanti delle istituzioni locali e regionali dimostra quanto sia importante attivare sinergie territoriali per promuovere iniziative di educazione ambientale».

Coldiretti Cremona

© Riproduzione riservata

Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 22/05/25 22:00
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 29 maggio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata alla nuova edizione di Cremona ...
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:59
    Ascoltare, comprendere
    in maniera empatica,
    no a giudizi o strategie
    Nicole Vera Saltos, assistente sanitaria del consultorio Asst di Cremona: «4-5 donne a settimana»
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 10:43
    «Questa maglia nel mondo»
    A Francesco Lamon consegnata la targa di “Cremonese dell’anno 2024” per lo sport
    Segue »
  • Cremona 23/05/25 16:04
    “Ombrianville”, si alza il sipario
    Musica, giochi, intrattenimento, solidarietà e una forte impronta green
    Segue »
Notizie Flash
  • 23/05/25 17:05
    Il Prefetto di Cremona incontra il Console Generale degli Stati Uniti a Milano
    Nella giornata odierna, il Prefetto di Cremona Antonio Giannelli ha ricevuto, presso il Palazzo del Governo, il Console Generale degli Stati Uniti ...
    Segue »
  • 23/05/25 16:38
    Progetto scuola Coldiretti, grandissimo finale a Cremona
    Marea di cappellini gialli alle Colonie Padane
    Segue »
  • 21/05/25 17:17
    Nucleare, firmato accordo Regione-Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
    Fontana: «Strada percorribile, tecnologia completamente diversa rispetto al passato»
    Segue »
Mondo Blog
  • 16/05/25 14:23
    “Allegoria cittadina”,
    un salto nel meraviglioso
    Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
    Segue »
  • 25/04/25 16:50
    Formazione ampia, laboratori utilissimi
    Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi»
    Segue »
  • 23/05/25 16:19
    Raccontare lo sport è per tutti!
    L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza»
    Segue »
  • 23/05/25 10:48
    Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
    L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 23/05/25 17:25
    Confartigianato Cremona celebra il merito:
    borse di studio a 27 giovani eccellenti
    Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  3. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  4. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  5. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 211 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 1 posto per Operaio generico presso Consorzio di irrigazioni nella provincia di Cremona (C100)
    Il ruolo prevede:
    • manutenzioneretedicanalidelconsorzio:stralcioerbacontrattori,utilizzoescavatori, riparazioni murarie, lavorazioni metalliche
    • gestionereteirriguanelperiodoestivo Si offre:
    Contratto a tempo determinato 12 mesi con ...



  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    N. 34 – ASSISTENTE IN POLITICHE PER IL LAVORO – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E INDETERMINATO
    Scadenza: 04 Giu 2025

    TALENT DAY FIPE CREMONA - CR
    Scadenza: 06/06/2025

    ADDETTO/A LINEE ASSEMBLAGGIO - CR
    Scadenza: 15 ...






Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE