“Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare” si appresta a vivere la sua giornata conclusiva. Il progetto didattico di Coldiretti Cremona, rivolto alle Scuole primarie e dell’Infanzia della Provincia, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e Padania Acque, con Coldiretti Donne e le fattorie didattiche in prima linea nell’impegno di promuovere sani stili di vita coniugati alla sostenibilità ambientale, si chiuderà domani, giovedì 22 maggio, nella mattinata a Cremona. L’arrivo di alunne e alunni è atteso, dalle ore 9:30, presso le Colonie Padane di Cremona.
Dalle ore 9:30 prenderà il via una mattinata alla scoperta di tutto “il bello e il buono” che nascono dalla nostra agricoltura. Ci saranno laboratori dedicati ai prodotti agricoli (miele, frutta e verdura, formaggi), momenti di gioco e musica, laboratori alla scoperta dei lavori contadini… e molto altro.
Alle ore 11:30, con la presenza delle autorità cittadine, provinciali e regionali, si terrà la cerimonia di premiazione dei migliori lavori prodotti dalle classi a suggello dell’iniziativa.
Coldiretti Cremona ha invitato una rappresentanza delle classi che hanno aderito al progetto. A partire dai numeri, è stato un progetto-scuola da record, con la partecipazione di oltre 2500 alunne e alunni protagonisti dei sei percorsi, vale a dire “Il Km zero e la stagionalità dei prodotti agricoli” (dedicato a frutta e verdura, con il laboratorio di orticoltura in fattoria); “La nostra via lattea” (il percorso dedicato al latte, alimento genuino e fondamentale per la crescita); “AcquaVita” e “Acqua potabile, buona da bere e alimento di qualità” (il percorso che ha visto in prima linea anche gli esperti di Padania Acque); “Dolce come il miele” (un viaggio nel mondo della api, insetti fondamentali per l’ecosistema); “Gli animali della fattoria” (dedicato in particolare ai più piccoli) e “Viaggio alla scoperta del mercato di Campagna Amica” (proposta che ha incluso le visite, che tuttora proseguono, degli alunni presso i mercati contadini del territorio).
L’attesa, ora, è tutta per la giornata conclusiva, con la premiazione dei lavori realizzati dalle classi. Il meteo non favorevole non ha scoraggiato la Coldiretti, che dà comunque appuntamento ad alunne e alunni presso le Colonie Padane, nella zona del porticato. L’obiettivo è regalare ai piccoli partecipanti un giovedì di festa, nel segno dell’allegria, della creatività che appartiene ai bambini, della passione per l’agricoltura e per il territorio. Chiamati a premiare sono anche le imprenditrici agricole di Coldiretti Donne e delle fattorie didattiche che hanno dato vita al progetto e che domani riproporranno alcuni laboratori, così da far rivivere tutti i temi approfonditi in questo anno scolastico.
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.