La ricorrenza di S. Sebastiano, patrono della Polizia Locale, è stata l’occasione per illustrare le principali attività svolte dal Corpo della Polizia Locale nel corso del 2024. Un resoconto di un anno di attività sul territorio comunale, fatto come da tradizione nella sala polifuzionale “Roberto Ferrari” del Comando di piazza della Libertà, presenti l’assessore alla Sicurezza Santo Canale, il Comandante Luca Iubini, e la vicecomandante Sonia Bernardi.
È toccato al comandate Luca Iubini descrivere le principali attività svolte lo scorso anno (per il dettaglio si veda compendio allegato), ponendo innanzitutto l’accento sul percorso di riorganizzazione interna intrapreso, sul fatto che si sta spingendo molto sul digitale e sulla formazione. Passando in rassegna i dati, Iubini ha innanzitutto evidenziato come sia più che raddoppiato il numero delle notizie di reato in materia di codice rosso. La riorganizzazione degli uffici ha inoltre permesso un maggiore impegno su procedimenti di natura penale. Particolarmente significativo il dato in merito alle sanzioni per violazioni del regolamento sul corretto conferimento dei rifiuti (322 contro le 12 del 2023), a dimostrazione di quanto siano stati intensificati i controlli su questo fronte.
Vi è stata, inoltre...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.