Una domenica di grande festa, tutta nel segno dell’agricoltura e dei prodotti di stagione, attende i cremonesi. Con la regia di Coldiretti Cremona, domenica 13 ottobre piazza Stradivari diventerà per un giorno il cuore dell’agricoltura cremonese. Il programma è particolarmente ricco. Apre la giornata, dalle ore 9, il mercato di Campagna Amica, che proseguirà fino alle 19, con il tema “Festa della Zucca”. Proporrà l’esposizione di zucche giganti, la degustazione gratuita dedicata alla versatilità della zucca, offerta dalle aziende agricole, la vendita di zucche a un prezzo amico. La visita al mercato sarà occasione per scoprire tutti i prodotti dell’agricoltura cremonese e lombarda: dai sapori più tipici (come formaggi e salumi, pane e prodotti da forno, miele e confetture, ortofrutta di stagione, ma anche vino, birra agricola, riso, pasta, prodotti a base di lumaca) ai colori e profumi di stagione (con i fiori e con i prodotti nati dalla lavanda).
Per l’intera giornata saranno attive le postazioni dello “street food contadino”, con la presenza delle cuoche contadine che proporranno cibi tipici delle nostre campagne. Tra le proposte: gnocco fritto alla zucca, accompagnato con salumi e formaggi, panino con porchetta cremonese, ma anche tortelli di zucca fatti a mano, piatto con porchetta e polenta, polpette di zucca, gnocchi di zucca, il tutto rigorosamente a base di prodotti che nascono nelle aziende agricole. Nel menu debutterà anche la proposta dei “risottini alla zucca fritti da passeggio” e non mancherà la degustazione di birra contadina. Nel pomeriggio ci sarà musica dal vivo. I più piccoli troveranno la zona bimbi, dove scoprirsi piccoli agricoltori, i laboratori didattici, dedicati alla zucca ma anche all’apicoltura, e i giochi di una volta, realizzati rigorosamente in legno.
Gli appassionati di fiori troveranno una piccola oasi dedicata alle pianticelle e ai fiori di stagione, a cominciare dai coloratissimi ciclamini.
“Ci auguriamo che tanti cremonesi accolgano l’invito a prendere parte alla nostra giornata in piazza Stradivari, tutta nel segno del buono e del bello che nascono dall’agricoltura – sottolineano gli agricoltori della Coldiretti -. Vogliamo raccontare l’agricoltura cremonese e lombarda, con i suoi sapori, i suoi colori, i suoi volti, con l’impegno di tante aziende agricole teso a garantire cibo buono e sano, qualità della vita, cura dell’ambiente”.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.