Nel contesto attuale, la sostenibilità non è più solo una parola d’ordine, imposta dall’emergenza climatica che stiamo vivendo, ma un imperativo strategico. Le PMI, che rappresentano una parte fondamentale dell’economia italiana, sono chiamate a rispondere a sfide globali, a partire dall’Agenda 2030 dell’ONU con i suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Sostenibilità, purtroppo, è un termine anche molto abusato, tant’è che spesso sotto il suo cappello si celano pratiche discutibili di green washing, o ancora imposizioni normative che rischiano di intralciare l’operatività di molte aziende, già sommerse di adempimenti ed oneri.
In questo panorama denso di contenuti ma altrettanto confuso, Confimi Industria Cremona propone un momento di riflessione collettiva sulla tematica, con l’obiettivo di fare chiarezza ed aiutare le aziende, soprattutto le PMI, a percorrere una strada che ormai è tracciata a livello europeo, ma che può essere declinata con la consapevolezza e la capacità di discernere tra ciò che è reale obbligo normativo e ciò che invece magari non è un obbligo, ma permette di guadagnare in competitività e reputazione.
Il 6 novembre p.v., nella cornice suggestiva del teatro Comunale di Casalmaggiore, si svolgerà dunque l’atteso Forum Sostenibilità. L’evento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 10 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
10/11/23Segue »
Il futuro è già qui e richiede visione e concretezza
Nell’aula magna del campus di Santa Monica della Cattolica il “PMI Forum” di Apindustria Confimi Cremona. Docenti, esperti e imprenditori a confronto sulle azioni da mettere in campo per intercettare le opportunità -
03/11/23Segue »
In arrivo il “PMI FORUM”
Martedì 7 novembre presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica. Apindustria Confimi Cremona guarda al futuro prossimo
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.