«Perché sì? Perché ci sono evidenze scientifiche autorevoli, che parlano di danni espliciti, riscontrabili, nei bambini e negli adolescenti. E perché l’argine non possiamo farlo costruire solo alle famiglie». Uno dei padri dell’appello al Governo di cui parliamo in questo Focus è lui, Daniele Novara, 67 anni, pedagogista, tra i maggiori esperiti in Italia di gestione dei conflitti e processi di apprendimento. Dal giorno del lancio della proposta, le firme raccolte sono arrivate a 70mila. «Puntiamo al traguardo di 100mila - dice Novara -, ancora un paio di settimane e ci siamo. Il consenso è vastissimo, specie fra i genitori».
Ecco, a proposito di genitori: non le sembra una dichiarazione di sconfitta educativa demandare tutto a una legge?
«Per niente. I genitori devono educare e questo noi lo diciamo. Ma non possiamo predentere che si oppongano al battage pubblicitario delle aziende più grandi del pianeta, che producono smartphone e gestiscono le piattaforme social. E’ impossibile. Il baricentro del controllo dev’essere spostato sullo Stato».
E la politica cosa dice?
«C’è interesse. In alcuni casi, condivisione. Da ambo i lati. Abbiamo incontrato le senatrici Marianna Madia, del Partito Democratico e Lavinia Mennuni, di Fratelli d’Italia, già firmatarie di proposte di legge analoghe alla nostra richiesta, ma non coincidenti. Il rischio è che la montagna partorisca il topolino».
In che senso?
«La resistenza alla nostra proposta è una questione di lobby. Ha presente cos’è un iPhone? Parliamo (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 3 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/09/24Segue »
«Non è semplice, ma l’educazione è l’unica strada»
Smartphone vietati agli under 14. La giornalista Viviana Dalosio: «Oggi impossibile impedire ai nostri ragazzi di utilizzare una tecnologia in cui loro crescono immersi» -
Cremona 27/09/24Segue »
«La rete come Lucignolo. I minori troppo fragili»
Vietare smartphone agli under 14. Alberto Pellai: «Più ansia, deprivazione di sonno e difficoltà di apprendimento per i più piccoli» -
Cremona 27/09/24Segue »
«Io sono d’accordo: se ne può fare a meno. Mamme troppo in ansia»
Smartphone vietati agli under 14. Parla la vicepreside Santina Cattaneo, docente di Lettere -
Cremona 30/09/24Segue »
«Vietare è utopia. Meglio educare»
No smartphone agli under 14. Intervista al Provveditore Imerio Chiappa: «Introdurre restrizioni e accompagnare i nostri giovani»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.