Un negozio come quello delle “Acconciature Mazzini e Manfredini” è sicuramente impegnativo sotto tanti punti di vista. «Fortunatamente il lavoro non ci è mai mancato - spiega Simone Mazzini - con la caratteristica che, lavorando in quattro soci più Lino, non abbiamo bisogno di mano d’opera esterna. E questo è un innegabile vantaggio».
«Abbiamo anche una sala appositamente dedicata ai bambini - prosegue - completa di tante opzioni per tenerli calmi e tranquilli durante le operazioni di taglio dei capelli: usiamo così un seggiolone munito di volante e uno schermo per la proiezione di cartoni animati o altri programmi graditi ai bimbi. E’ stata un’invenzione di mio papà Beppe che, già negli anni Novanta, aveva escogitato questo metodo per facilitare le operazioni con i clienti più piccoli».
I ragazzi d’oggi, seguono ancora le mode lanciate da calciatori e personaggi dello sport?
«Effettivamente, qualcuno ha ancora punti di riferimento nei look di sportivi o giocatori, ma il fenomeno si è molto ridimensionato rispetto a prima: ad esempio, ai tempi di Marco Pantani ricordo di aver decolorato molti “pizzetti” per renderli color platino come quello del “Pirata”. Devo però sottolineare che la linea del nostro negozio è sempre stata piuttosto tradizionale, raramente improntata al settore “tecnico” di tinte, pettinature permanenti e cose simili».
Com’è cambiato il vostro lavoro dopo la pandemia di Covid-19?
«La differenza maggiore è rappresentata dal cambio delle modalità. Prima non avevamo appuntamenti: i clienti arrivavano in negozio liberamente ed aspettavano il loro turno con attese a volte anche molto significative, anche perché il grosso dell’afflusso si concentrava nel tardo pomeriggio della giornata e al sabato. Dopo la chiusura di tre mesi imposta dall’emergenza sanitaria nella primavera 2020, per evitare inutili assembramenti di persone alla riapertura era stato deciso l’obbligo di appuntamento: un provvedimento forzato che però ci ha fatto scoprire un modo nuovo di gestire il nostro lavoro, molto più organizzato e programmato per noi, che possiamo meglio gestire la nostra forza lavoro e (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 27 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.