Ad ogni curva
un mondo nuovo»
Rcuperate le energie dalla Basilicata Trail, giro preparatorio alla scoperta delle bellezze della regione svoltosi dal 9 al 12 maggio lungo un percorso di 506 Km, Andrea Devicenzi, l’atleta paralimpico casalasco protagonista del “Progetto ‘22/’26”, si racconta in un’intervista al nostro settimanale mentre si sta cimentando in una nuova avventura. Dopo l’Islanda (2022) e il tour della penisola scandinava (2023), dallo scorso 30 maggio l’atleta casalasco è negli States lungo la Blues Highway, cuore pulsante di un’America da vivere e raccontare in sella alla sua bici.
La nuova avventura del “Progetto ‘22/’26” che prevede la realizzazione di 5 docu-film e altrettanti libri ti ha portato negli States. “On the Road”, come il titolo del capolavoro di Jack Kerouac, autore di uno dei libri più importanti della Beat Generation. L’urgenza del viaggio, la necessità di andare, esplorare, raccontare realtà diverse è sempre stata così importante per te?
«Rimasi particolarmente affascinato da quest’idea, da questa visione di viaggio, dalla mia avventura in India nel 2010 sulla strada carrozzabile più alta del mondo, dove sono arrivato in sella alla mia MBK a 5.600 mt, esperienza mai tentata prima da nessun atleta amputato. Lì ho scoperto un ciclismo differente, sensazioni diverse che mi hanno portato addirittura a piangere dall’emozione nel percorrere quella strada e nel raggiungere quella vetta. Un luogo dove non ci sono più avversari, né atleti da battere o medaglie da conquistare, ma c’è un’esplorazione, sia dei territori che stai attraversando che interiore. Questo concetto di viaggio è da tempo parte integrante anche del mio percorso di crescita personale»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.