Parola d’ordine risparmiare, anche a costo di non riempire – come avveniva in passato – il carrello della spesa. “Riduzione dei consumi” in tre parole, che trova parziale mitigazione con la recente iniziativa governativa che porta il nome di ‘Carrello della spesa tricolore anti-inflazione’.
Tutta la grande distribuzione ha sottoscritto questo patto, individuando una serie di prodotti di largo consumo da presentare al cliente a prezzi scontati. Una strategia di vendita che può aiutare le famiglie a gestire l’incremento dei prezzi dei generi alimentari e degli articoli di uso comune che ormai sta soffocando i risparmi degli italiani da mesi.
Crema non si è sottratta a questa opportunità. Tutti i supermercati presenti hanno adottato una simile formula. Diversificandosi solo sulla quantità di prodotti inseriti nel pacchetto-risparmio. Ne abbiamo scelto uno: la Conad, a Crema presente con due punti vendita. Sono 750 i prodotti che vanno a formare il ‘carrello’ a cui si deve aggiungere un’operazione (non solo di marketing) che è chiamata ‘Bassi e fissi’, riferendosi ai prezzi ovviamente. «Un calo della spesa, dei consumi – ammette il direttore del punto vendita Massimiliano Ceresa – c’è stato. Da qualche mese a questa parte assistiamo a una contrazione; il consumatore tende a risparmiare anche a scapito della qualità dei prodotti. Noi come Conad, riusciamo comunque a garantire anche la qualità unendo la nostra campagna promozionale che dura un semestre con l’iniziativa del Governo».
Una particolare attenzione al consumatore, che è molto più sensibile agli sconti su questo o quel prodotto. Se fino a qualche tempo fa l’incremento della spesa legato a una tal campagna promozionale (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 3 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/10/23Segue »
Carrello anti-inflazione, «Impatto rassicurante, ma resta il pessimismo»
Intervista a Guendalina Graffigna, docente di Psicologia dei consumi e salute in Cattolica: «Ancora troppo incerto l’approccio ai prodotti sostenibili»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.