Il tema della microcriminalità giovanile è sempre più diffuso e rappresenta un problema emergente anche nelle piccole città come Cremona. In prima linea sull’argomento ci sono i Servizi Sociali del Comune di Cremona, che si trovano a gestire una situazione difficile ma piuttosto stabile. Proprio in questi giorni «sono stati diffusi dall’Ufficio del Distretto (province di Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona) i dati relativi ai reati minorili che presentano numeri stabili, anzi in lieve calo ad eccezione dei furti», spiega l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Viola.
«I dati complessivi che riguardano il penale minorile aggiornati al 2022 vedono per il territorio della provincia di Cremona 178 minori sottoposti a procedimento penale di cui 58 residenti nel Comune di Cremona». Il numero complessivo delle denunce a carico di minori per la nostra provincia rimane sostanzialmente costante, «anche se è stato riscontrato un aumento delle misure cautelari e dei collocamenti in comunità, probabilmente correlato all’aggravarsi della situazione sociale ed economica generale, che ha portato i minori autori di reato a vivere situazioni di precarietà” evidenzia ancora l’assessore.
«I dati disponibili confermano le tendenze a livello nazionale e il target locale con il quale lavoriamo è in linea con la fotografia complessiva dei reati che coinvolgono minori. Anche la tipologia dei reati è in linea con le tendenze nazionali: in ordine decrescente i minori autori di reato con i quali lavoriamo sono imputati di furto, violazione della normativa sugli stupefacenti, lesioni dolose, danneggiamenti, rapine, minacce e ricettazione. Un dato significativo è l’aumento della misura di messa alla prova a fronte di una diminuzione dei reati che porta ad una richiesta sempre maggiore di prese in carico».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 22/09/23Segue »
«Sono segni di speranza»
Penale minorile. Giorgio, operatore della Cooperativa Nazareth, racconta l'esperienza con i ragazzi in messa alla prova -
Cremona 22/09/23Segue »
«C’è un’alternativa a volgarità e violenza»
Disagio giovanile, incontro con 3 docenti dell'Itis Torriani: che dimensioni ha, oggi, il fenomeno del bullismo? -
Cremona 22/09/23Segue »
«Noi siamo il presente. Baby-gang una moda»
Disagio giovanile. Intervista a due ragazzi, Andrea (23 anni) e Alice (18) sulla condizione della loro generazione
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.