Priorità, l’ascolto del territorio. Il senatore Renato Ancorotti (Fratelli d’Italia) ha le idee chiare sia su come farlo, sia sui tempi. «E’ passato un anno da quando sono stato eletto, trovo giusto oltre che necessario confrontarmi personalmente con tutti i sindaci. Operazione che avevo iniziato prima della pausa estiva e che ora riprendo. Sentire direttamente da loro quali sono le esigenze e le aspettative. E trovare insieme il modo di soddisfarle».
Non sarà, pare di capire, impegno che si esaurirà in tempi brevi. Perché, ovviamente, va tento conto dell’attività parlamentare, che tra l’altro vedrà il senatore cremasco relatore del disegno di legge per il Mercato e la Concorrenza. E’ lo stesso Ancorotti che, seppur indirettamente, lo conferma. «Non è facile – spiega – mantenere saldi i rapporti con il proprio territorio quando sei (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 7 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 01/09/23Segue »
«Due obiettivi: taglio del fisco e natalità»
Intervista a Silvana Comaroli, deputato della Lega, sulle prospettive e gli obiettivi a cui il governo lavora per il nuvo anno -
Cremona 01/09/23Segue »
«Grave errore della Bce»
Intervista a Massimiliano Salini, europarlamentare di Forza Italia: «Rialzo dei tassi forma inadeguata a contrastare questa inflazione» -
Cremona 01/09/23Segue »
«Grandi opere da varare: Gronda e ponte di Spino»
Intervista a Riccardo Vitari, consigliere regionale della Lega: «Stretto raccordo con gli amministratori» -
Cremona 01/09/23Segue »
«Abbattere le liste d’attesa e sviluppo del turismo»
Intervista a Marcello Ventura, consigliere regionale di Fdi: «Sanità: Cup unico regionale, è svolta» -
Cremona 01/09/23Segue »
«Qui non c'è più spazio»
Don Pier Codazzi, direttore Caritas, fa il punto sulla dimensione dell'accoglienza dei migranti a Cremona e dei tempi burocratici per i permessi -
Cremona 01/09/23Segue »
«Primo obiettivo, il lavoro»
Intervista a Elena Curci, segretario generale della Cgil, su prospettive e obiettivi del prossimo anno -
Cremona 01/09/23Segue »
«Politiche a misura di persone e imprese»
Intervista a Gian Domenico Auricchio: nel primo semestre «rallentamento» dei settori produttivi cremonesi -
Cremona 01/09/23Segue »
«Nuovo ospedale un bene solo se è Dea di II livello»
Intervista a Piloni (Pd): «Subito i soldi per i danni della grandine»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.