Mi auguro il confronto sul territorio»
Per il Pd la riforma della Giustizia è una sorta di «già e non ancora»: la celebre formula, che san Paolo utilizzò in senso escatologico, nel caso del testo elaborato dal ministro Nordio ha invece un valore schiettamente politico, come spiega il segretario provinciale del Partito Democratico, Vittore Soldo.
Il Pd non boccia, ma nemmeno promuove la riforma della Giustizia…?
«La riforma parte da presupposti che potrebbero essere condivisibili, ma è la sintesi trovata nel testo di legge proposto e le modalità, che non raccolgono il nostro favore: le storture della giustizia italiana, i tempi lunghi e l’uso “strumentale” delle intercettazioni fanno sì che ci possa essere un terreno di confronto sul quale lavorare in ascolto reciproco, ma bisogna dare tempi e modi, perché questo confronto prenda forma e questo lo decide il Governo, non la controparte».
Cosa vi piace e cosa no?
«I punti salienti sono l’abolizione del reato di abuso d’ufficio, una trasformazione del sistema delle intercettazioni e di quello delle custodie cautelari, per trasferirne la competenza «ad un organo collegiale». Per superare questi punti servirebbe che in Parlamento e nelle commissioni preposte si aprisse un confronto vero. Servirebbe anche che il confronto si aprisse nel Paese e nei suoi corpi intermedi, nei partiti a livello territoriale, dovrebbe essere il punto d’incontro e di contatto tra politica e cittadini. Del resto, di questi tre temi salienti abbiamo avuto modo di vedere limiti e opportunità senza mai arrivare ad una sintesi, che ci permettesse di superare le storture e i riflessi generati»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/06/23Segue »
«Bulimia riformatrice
Claudio Castelli, presidente della Corte d’Appello di Brescia:
esito della propaganda»
I problemi reali sono i tempi processuali e la carenza d’organico -
23/06/23Segue »
«Servono carriere separate»
L'intervista - Micol Parati, avvocato e presidente della Camera Penale di Cremona e Crema: «Opportuno il divieto di passaggio tra magistrati inquirenti e giudicanti» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Norma da riscrivere
Alessio Romanelli, presidente Ordine Avvocati di Cremona:
I dati sono inequivocabili»
«Via l’abuso d’ufficio? Gli illeciti restano sempre perseguibili» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Io sto con l’Anci»
Il sindaco Galimberti: «Definire i confini dell’abuso, non abolirlo»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.