Mi auguro il confronto sul territorio»
Per il Pd la riforma della Giustizia è una sorta di «già e non ancora»: la celebre formula, che san Paolo utilizzò in senso escatologico, nel caso del testo elaborato dal ministro Nordio ha invece un valore schiettamente politico, come spiega il segretario provinciale del Partito Democratico, Vittore Soldo.
Il Pd non boccia, ma nemmeno promuove la riforma della Giustizia…?
«La riforma parte da presupposti che potrebbero essere condivisibili, ma è la sintesi trovata nel testo di legge proposto e le modalità, che non raccolgono il nostro favore: le storture della giustizia italiana, i tempi lunghi e l’uso “strumentale” delle intercettazioni fanno sì che ci possa essere un terreno di confronto sul quale lavorare in ascolto reciproco, ma bisogna dare tempi e modi, perché questo confronto prenda forma e questo lo decide il Governo, non la controparte».
Cosa vi piace e cosa no?
«I punti salienti sono l’abolizione del reato di abuso d’ufficio, una trasformazione del sistema delle intercettazioni e di quello delle custodie cautelari, per trasferirne la competenza «ad un organo collegiale». Per superare questi punti servirebbe che in Parlamento e nelle commissioni preposte si aprisse un confronto vero. Servirebbe anche che il confronto si aprisse nel Paese e nei suoi corpi intermedi, nei partiti a livello territoriale, dovrebbe essere il punto d’incontro e di contatto tra politica e cittadini. Del resto, di questi tre temi salienti abbiamo avuto modo di vedere limiti e opportunità senza mai arrivare ad una sintesi, che ci permettesse di superare le storture e i riflessi generati»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/06/23Segue »
«Bulimia riformatrice
Claudio Castelli, presidente della Corte d’Appello di Brescia:
esito della propaganda»
I problemi reali sono i tempi processuali e la carenza d’organico -
23/06/23Segue »
«Servono carriere separate»
L'intervista - Micol Parati, avvocato e presidente della Camera Penale di Cremona e Crema: «Opportuno il divieto di passaggio tra magistrati inquirenti e giudicanti» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Norma da riscrivere
Alessio Romanelli, presidente Ordine Avvocati di Cremona:
I dati sono inequivocabili»
«Via l’abuso d’ufficio? Gli illeciti restano sempre perseguibili» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Io sto con l’Anci»
Il sindaco Galimberti: «Definire i confini dell’abuso, non abolirlo»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.