alla nostra attività»
«Ci ricordiamo tutti del “caso Bonaldi”, vero?»
Giovedì 15 giugno il Consiglio dei Ministri ha approvato la riforma della giustizia proposta dal ministro Carlo Nordio, che sta facendo molto discutere. In particolare creano divergenze, anche all’interno degli stessi partiti, due provvedimenti: il primo prevede il divieto di pubblicazione delle intercettazioni di indagati, anche se depositate e quindi a disposizione di accusa e difesa; l’altro stabilisce l’abolizione del reato di abuso d’ufficio, una norma che attualmente punisce l’illegittimità di un atto amministrativo.
Sulla riforma, che affronterà prossimamente l’esame delle due Camere, abbiamo raccolto il parere di Filippo Bongiovanni dal 2014 primo cittadino di Casalmaggiore, il terzo comune più grande della nostra provincia. Bongiovanni ha inoltre al suo attivo una lunga esperienza politica maturata a vari livelli in oltre quindici anni: consigliere di minoranza per la Lega Nord dal 2006 al 2009 a San Giovanni in Croce e a Casalmaggiore dal 2009 al 2014. Contemporaneamente a questo ultimo incarico, fu assessore in Provincia e vicepresidente dell’ente stesso nell’ultimo anno del mandato.
Cosa pensa della decisione del Governo di abolire il reato di abuso d’ufficio?
«Faccio parte del direttivo di ANCI Lombardia da quasi quindici anni e posso confermare che l’Associazione chiede da allora di mettere mano all’articolo sull’abuso d’ufficio, apportando un cambiamento proprio per l’incertezza della condotta illecita da punire che comporta il serio pericolo di essere iscritti in un’indagine che, quasi sempre, termina senza esito. Il reato di abuso d’ufficio, così come scritto all’articolo 323 del Codice Penale, ha infatti portato nel tempo a numerose contestazioni e avvisi di garanzia verso molti amministratori o dirigenti di enti locali, seguite da altrettante archiviazioni o assoluzioni....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 23/06/23Segue »
«Bulimia riformatrice
Claudio Castelli, presidente della Corte d’Appello di Brescia:
esito della propaganda»
I problemi reali sono i tempi processuali e la carenza d’organico -
23/06/23Segue »
«Servono carriere separate»
L'intervista - Micol Parati, avvocato e presidente della Camera Penale di Cremona e Crema: «Opportuno il divieto di passaggio tra magistrati inquirenti e giudicanti» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Norma da riscrivere
Alessio Romanelli, presidente Ordine Avvocati di Cremona:
I dati sono inequivocabili»
«Via l’abuso d’ufficio? Gli illeciti restano sempre perseguibili» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Io sto con l’Anci»
Il sindaco Galimberti: «Definire i confini dell’abuso, non abolirlo»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.