I dati sono inequivocabili»
«Via l’abuso d’ufficio? Gli illeciti restano sempre perseguibili»
Cancellazione del reato di abuso di ufficio, modifica al reato di traffico di influenze e divieto di appello del pm per reati minori. Alessio Romanelli, da febbraio presidente dell’ordine degli avvocati di Cremona, spiega nei dettagli la parte del disegno di legge Nordio che sta facendo discutere politici e magistrati. «Premessa doverosa – dice Romanelli - mi limiterò a spiegarle modifiche dal punto di vista tecnico giuridico, ma non entrerò nel dibattito per rispetto del ruolo istituzionale dell’Ordine e perché sono convinto che i nostri 550 iscritti abbiano tutti un’opinione, con grande ampiezza di posizioni, anche differenti».
Altra premessa: è in carica dal 1° febbraio, si sente ancora in luna di miele come presidente?
«Esperienza impegnativa e di grande responsabilità che definirei splendida sul piano professionale e umano. Sto ancora vivendo questo primo periodo con entusiasmo, condiviso con tutti i colleghi del Consiglio».
La cancellazione dell’abuso d’ufficio è la novità che fa più discutere del disegno di legge del ministro Nordio. Qual è la sua opinione?
«L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio, come è stato spiegato nella presentazione del disegno di legge, è stata imposta dai numeri. Una fattispecie penale dai confini molto vaghi che nulla aggiunge alla capacità repressiva del sistema di incidere sui fatti gravi: peculato, corruzione, concussione. Di fatto, sono molte le indagini avviate e pochissime quelle arrivate a sentenza di condanna. I dati, che traggo dal giornale Ilsole24ore, spiegano meglio la questione. Nel 2022 ci sono stati 4.481 procedimenti esauriti, di cui 3.536 con richiesta di archiviazione. Solo 360 sono stati i casi arrivati a processo. Nel 2021 dati molto simili: 5.292 procedimenti definiti, di cui 4.121 con archiviazione. Solo 452 hanno visto l’inizio dell’azione penale. Vuol dire che su 100 procedimenti, ne vanno a processo meno del 10 per cento»....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
23/06/23Segue »
«Servono carriere separate»
L'intervista - Micol Parati, avvocato e presidente della Camera Penale di Cremona e Crema: «Opportuno il divieto di passaggio tra magistrati inquirenti e giudicanti» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Bulimia riformatrice
Claudio Castelli, presidente della Corte d’Appello di Brescia:
esito della propaganda»
I problemi reali sono i tempi processuali e la carenza d’organico -
Cremona 23/06/23Segue »
«Si toglie il blocco
Bongiovanni, sindaco di Casalmaggiore:
alla nostra attività»
«Ci ricordiamo tutti del “caso Bonaldi”, vero?» -
Cremona 23/06/23Segue »
«Contrari, ma serve una proposta»
Soldo (Pd): «Ok ai presupposti, ma sintesi nel testo da rivedere.
Mi auguro il confronto sul territorio» - Segue »
-
Cremona 23/06/23Segue »
«Legge sacrosanta»
Bergamini, Italia Viva: E garantisce più privacy a chi non è indagato -
Cremona 23/06/23Segue »
«Qui mai ostacolati
Papa, sindaco di San Bassano: «La carenza di risorse
dal rischio denuncia»
è la vera difficoltà: questo ci blocca» - Segue »
-
Cremona 23/06/23Segue »
«Io sto con l’Anci»
Il sindaco Galimberti: «Definire i confini dell’abuso, non abolirlo»
-
27/06/25 13:01Segue »
Un invito a salpare
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi: Mare Nostrum
Lo sguardo verso l’orizzonte -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.