La sua salute “conta”»
Se il suolo non esistesse, non ci sarebbe vita sulla Terra.
Eppure, abbiamo una scarsa consapevolezza dell’importanza di questa fondamentale risorsa da cui dipendiamo quasi completamente e di cui spesso ne ignoriamo il valore.
Il consumo di suolo, infatti, non solo non si arresta, ma continua a crescere e le conseguenze sono molteplici: dalla perdita di fertilità, alla distruzione e frammentazione di habitat naturali con effetti significativi sulla scomparsa della biodiversità.
Il suolo produce circa il 95 % del nostro cibo: impedirne la perdita assicura la nostra sicurezza alimentare.
Ospita e protegge, inoltre, più di un quarto della biodiversità del nostro pianeta.
Su iniziativa delle Nazioni Unite e della FAO dal 2014, il 5 dicembre di ogni anno, si celebra la “Giornata Mondiale del Suolo”; l’obiettivo è quello di sensibilizzare e richiamare l’attenzione della popolazione globale nei confronti di questo ambiente, così importante per la nostra vita.
L’Italia perde circa 2 metri quadrati di suolo ogni secondo: basti pensare che servono migliaia di anni per formare pochi centimetri di suolo fertile, mentre si possono distruggere in un attimo....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 8 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 08/12/23Segue »
«Per mio nipote, sono
Per la rubrica Conversazione Con... Antonio Iannibelli
il “nonno dei lupi”» -
Cremona 03/05/24Segue »
«Educare il pubblico
Per "Storie di scienza e di natura", intervista a Nicola Ardenghi,
alle scienze naturali»
direttore dell'Orto Botanico di Pavia
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.