L’app sul telefonino, lunedì sera, segnalava 40.821 passi. Era il conteggio di un viaggetto a Soarza. Ma il record stagionale di chilometri risale al giorno di Pasqua. Emanuele Manfredi, 62 anni, che abita a Cremona in zona Porta Venezia, era andato a trovare i parenti a Cella Dati. «Sono stato un po’ leggero – racconta – ho salutato prima di aprire le uova di cioccolato e ho preso la strada di ritorno, prima verso San Daniele, poi lungo l’argine del Po». In tutto 53 chilometri. A piedi.
Manu è già stato tre volte a Piacenza, un paio di volte a Busseto. Quanto dista Piacenza, sui cartelli si legge 26 chilometri? «Attenzione – risponde – il cartello Piacenza lo si vede in località Le Mose, ma io, quando dico Piacenza, intendo la stazione ferroviaria e piazza Cavalli. Se no, sarebbe troppo facile…».
Che strada fa per arrivare a Piacenza?
«Faccio l’argine fino a Caorso, poi prendo la provinciale. È una bella strada, con diversi metri oltre la linea bianca che delimita le corsie delle auto. Mi sento in sicurezza, nonostante sappia di trovarmi su una strada di grande traffico».
E quanto tempo ci mette?
«La mia media, molto regolare, è di 6 chilometri all’ora. Per arrivare in centro a Piacenza, ci metto circa 6 ore e mezza. Poi, torno con il pullman. Ma se posso, prima mangio un bel piatto di spaghetti».
Ecco, come ci si idrata e ci si alimenta in un viaggio di diverse ore?
«Io prendo con me una bottiglietta d’acqua, a volte un Gatorade. Non mi piacciono le barrette - poi nello zaino rischierebbero di scaldarsi - preferisco mangiare un panino con il prosciutto oppure un paio di tramezzini. Gusto? Tonno e carciofini, è quello che preferisco. Qualche dietologo potrà storcere il naso, ma a me piace così».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 01 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.