«Pasque di pandemia, pasque di guerra… basta! Quanta voglia abbiamo di una pasqua di gioia, nella pace, per la vita! E questa pasqua c’è, eccola, per tutti coloro che la sanno cercare e accogliere, non come una data ma come un dono. È il dono di sé, che Dio stesso ci fa, nel sì di suo Figlio Gesù alla volontà di salvezza e pace con cui Egli accompagna l’intricata storia umana, insanguinata di morte fratricida sin dall’inizio. Questo è il cuore della Pasqua, quella di Gesù e della Chiesa per il mondo, quella che celebriamo negli inesauribili riti della Settimana Santa, quella che sfida anche quest’anno le disgraziate forze del male, che cercano di avvelenare le falde della storia.
Dio compie sempre il miracolo della vita che, resiliente e risuscitata, è come la goccia che scava la roccia, come il fiore che spunta nel deserto, perché dalla croce, abitata con Gesù, la vita esce sempre più forte della morte! La Pasqua ci dona di poter incontrare “Gesù per le strade”, come ho avuto la grazia di sperimentare nella visita pastorale e in tante altre occasioni, rallegrandomi per le mille testimonianze che i piccoli e i fragili gli rendono, magari senza saperlo.
Auguro a chi vive nelle nostre città e paesi di saperlo riconoscere nei bambini che si affacciano a cuore aperto sulla vita, per succhiarne tutta la gioia che cercano, imparando a giocare e crescere con gli altri, tutti fratelli. Nei malati, crocifissi che ci impongono una sosta pensosa, fatta di servizio e preghiera. Vedetelo negli amori osati da ragazzi e ragazze, impegnati generosamente nella casa, nel lavoro e nel tirar su i figli, amori spesso feriti ma toccati da una misericordia che cura, guarisce, riporta a casa. (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.