Una realtà fondamentale per la gestione del quartiere Cambonino è quella della parrocchia, diretta da don Alberto Martinelli, che si trova a doversi misurare con una situazione multiforme e complessa. «In questo quartiere gli appartamenti dell’edilizia residenziale pubblica sono numerosi, ci abitano persone che vivono diverse tipologie di fragilità, da quelle economiche, a quelle sanitarie o sociali», evidenzia il sacerdote. «Avere una concentrazione simile di persone in difficoltà porta ad una conseguente aumento di problemi». Che vengono aggravati dalla presenza di «tanti cittadini stranieri, e una sostenuta comunità rom».
Uno degli ostacoli principali è proprio quello dell’ integrazione: «Ci sono famiglie che sono letteralmente gruppi chiusi tra loro: diventa difficile rapportarsi e interagire», continua don Martinelli. «Insomma, l’integrazione è un po’ problematica, anche a causa di una vera e propria miscellanea di diverse nazionalità e culture».
Eppure è proprio dalla parrocchia che partono diverse iniziative per cercare di stimolare un avvicinamento e una reciproca conoscenza, pur senza nascondere le difficoltà....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 6 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 03/04/23Segue »
«Ognuno ha un valore»
Tutor di condominio: "agenti" nei quartieri: dirimere dissidi e attivare risorse. Intervista a Sara e Silvana - Segue »
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.