Chissà per quanto tempo i figli delle coppie separate si chiederanno dove tutto è cominciato. Da quale piccola crepa sia spuntata la prima goccia, poi diventata l’onda che ha travolto ogni cosa. E se non sono forse loro, il frutto di un amore, la causa di un problema che non si risolve nemmeno col distacco dei due “contendenti”.
Già, nemmeno col distacco. Perché non c’è separazione che cancelli un diritto (sacrosanto) e un desiderio (incolmabile): quello di avere due genitori e di essere accuditi, in egual misura, da entrambi. E qui, purtroppo, la lotta continua. Anzi, ne inizia un’altra forse ancora più cruenta.
La storia di Andrea (nome di fantasia), residente in un paese della provincia, è tra quelle – ahimè numerose – che alzano il sipario su un fenomeno diffuso e ingiusto, che vede il padre nel ruolo di figura “debole”, e quindi penalizzata, nella gestione (non) condivisa dei figli. Il genitore-bancomat, l’assente-suo-malgrado. Andrea è papà di una bimba di 8 anni. Non la vede da quasi due. Perché? Lui e la compagna si separano, stabiliscono tramite i rispettivi avvocati quando e quanto vedere, rispettivamente, la figlia e all’inizio fila tutto benissimo – per come può definirsi “benissimo” l’andamento di una separazione. Poi, racconta lui, «inizia un’escalation di ripicche, richieste di cambiamenti, assenze di risposte, incontri saltati» che la madre della bimba mette in atto. Il tutto perché, ancora in epoca Covid, Andrea chiede che la figlia possa restare una sera in più del previsto, con la bambina più che d’accordo. «Non è mai stata mia intenzione vedere mia figlia più di quanto la veda sua madre – spiega Andrea –, ma tanto quanto la vede lei. Quella volta, la mia ex disse di sì, ma il giorno dopo mi arrivò un messaggio chiaro». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 2 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/02/23Segue »
Per l'emergenza abitativa tre locali a "Buona Novella"
L'associazione con sede a Cascina Moreni accoglie chi, tra i coniugi separati, resta senza casa -
Cremona 27/02/23Segue »
«La legge 54/06 è disattesa. Troppe denunce fasulle»
Intervista a Massimo Brugnini, presidente dell'associazione Bi.Genitori, sull'applicazione dell'affido condiviso nei casi di separazione: i padri sono penalizzati -
Cremona 24/02/23Segue »
«Sulla carta, pari. Nella realtà, no»
Intervista a Laura Maffezzoni, avvocato civilista: separazioni, padri penalizzati nella condivisione dei figli -
Cremona 27/02/23Segue »
«I comuni non sono bancomat. Certe spese insostenibili»
Intervista al sindaco di Olmeneta, Renzo Felisari, sui costi del welfare
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.