«La legge 54/2006 sull’affidamento condiviso e la bigenitorialita’ “e’ stata completamente tradita». A denunciarlo è Massimo Brugnini, presidente dell’associazione Bi.Genitori Diritti dei Minori ODV. Il principio sancito nella norma prevede che «per cui entrambi i genitori» via sia «il diritto e il dovere a provvedere all’educazione, l’istruzione e il mantenimento dei figli, anche al di fuori del matrimonio» e quindi il coinvolgimento di entrambi i genitori «nei compiti di cura, educazione e istruzione, pariteticamente». Brugnini indica tuttavia una situazione che «disattende la legge».
«Ci sono casi – dice Brugnini – anche nel nostro territorio, in cui uno dei due genitori, nella quasi totalità dei casi i papà, che non riescono a vedere i propri figli in modo regolare, anche in presenza di un decreto emesso dal Tribunale. A volte basta uno stato di malessere, il compleanno di un amichetto, un impegno extrascolastico o nel peggiore dei casi la mancanza del pagamento dell’assegno di mantenimento per sentirsi dire dall’ex moglie o compagna: ‘No! Oggi non può venire perchè...’».
In questo modo, con i propri figli si perde un contatto difficilmente recuperabile. Che diventa quasi irreversibile quando scattano le denunce. «Io dico false denunce – precisa Brugnini – che quasi sempre portano a restrizioni nelle visite e nei casi più gravi anche alla collocazione presso case famiglia o comunità protette dei minori». (...)
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 27/02/23Segue »
«Voglio solo essere padre»
La storia di Andrea che non vede la figlia da 2 anni: «Sono disposto a tutto»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.